
Il mondo della cultura scenda per strada per difendere il patrimonio edilizio italiano
L’obsolescenza del patrimonio edilizio italiano rappresenta la vera cifra dell’arretratezza economica e culturale del nostro Paese e probabilmente il vero
L’obsolescenza del patrimonio edilizio italiano rappresenta la vera cifra dell’arretratezza economica e culturale del nostro Paese e probabilmente il vero
L’architettura contemporanea prevede sempre più spesso l’impiego del verde pensile e verticale e di forme complesse, che richiedono sia in
Finstral >> è la prima azienda di serramenti in Italia ad avere ottenuto la certificazione della posa di finestre, porte-finestre e
La Fondazione Welfare Ambrosiano >> ha presentato l’attività della nuova Agenzia Sociale per la Locazione. Compito dell’Agenzia è favorire l’incontro
È giunto a conclusione il «viaggio formativo», organizzato da Tecnosugheri >>, alla scoperta del sughero portoghese di Amorim, primo produttore
La città contemporanea è caratterizzata dalla presenza di una serie di strutture che compongono il paesaggio urbano e qualificano lo
Wierer, azienda attiva nel settore delle coperture, assicura ai propri clienti una doppia garanzia: fino a 50 anni sulle tegole
Danesi Laterizi >> ha presentato il nuovo Poroton Plan P800 as 30.23, 5.05 incastro 30, blocco in laterizio rettificato idoneo alla
Progress Profiles >> festeggia i suoi primi trent’anni d’attività inaugurando ufficialmente la nuova sede di Asolo, frutto di un investimento di
Per il rinnovo complessivo degli interni del Municipio di Almere, nei Paesi Bassi, lo studio di architettura Fokkema & Partners