
Alte prestazioni energetiche per il complesso residenziale Teatro1
Le scelte progettuali del complesso residenziale “Teatro 1” di Udine, a opera dello studio Archest che ha giocato su un’articolazione
Le scelte progettuali del complesso residenziale “Teatro 1” di Udine, a opera dello studio Archest che ha giocato su un’articolazione
Nell’ambito dell’attività che Siti svolge per il Programma Housing della Compagnia di San Paolo, in qualità di partner sin dal
Per rispondere alle nuove tendenze del mondo dell’architettura, Secco Sistemi >> ha studiato 4F, il nuovo sistema di facciata continua
Gonzato Contract, divisione di Ind.i.a. spa >> dedicata alle forniture speciali, ha provveduto all’installazione dei parapetti del padiglione dell’Azerbaijan per
Wienerberger lancia una soluzione innovativa per l’applicazione a cappotto dall’interno: la nuova tramezza rettificata Porotherm Revolution caratterizzata da un’anima in
Il direttore generale del Tesoro, Vincenzo La Via, e il direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, hanno inviato alle Regioni,
A partire dallo scorso anno è stato introdotto l’obbligo della formazione professionale per importanti categorie professionali del settore dell’edilizia, in
Sono stati stanziati dalla Commissione europea 6 milioni di euro per promuovere la mobilità degli imprenditori: l’Agenzia europea per le
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha approvato il bando regionale rivolto ai comuni per la progettazione e realizzazione di «Zone 30».
I cambiamenti climatici in atto e la crescente urbanizzazione del territorio causano sempre più frequentemente problemi di allagamento, spesso dovuti