
Aipe. Alessandro Augello rieletto presidente
L’Assemblea degli Associati Aipe (Associazione italiana polistirene espanso), tenutasi martedì 23 maggio, ha rinnovato per la terza volta consecutiva la
L’Assemblea degli Associati Aipe (Associazione italiana polistirene espanso), tenutasi martedì 23 maggio, ha rinnovato per la terza volta consecutiva la
Presieduto da Luca Berardo, il cda di Sercomated, riunitosi nel pomeriggio del 24 maggio, ha confermato, con votazione unanime, Gabriele
In attesa del prossimo Saie Bari, dal 19 al 21 ottobre, si è svolta a Padova la terza tappa del Saie Lab, i laboratori itineranti del saper fare, che ha fatto il punto sull’Historical Bim. I prossimi appuntamenti a Napoli e Pescara.
Il concorso è gratuito e aperto a tutti i professionisti, architetti, ingegneri, geometri, periti progettisti del settore residenziale. Il progetto deve interessare un edificio multi unità a prevalenza residenziale e deve essere conforme alla normativa vigente in materia. I criteri obbligatori e la documentazione da consegnare sono definiti nel bando disponibile alla pagina reteirene.it/concorso-rinnovamento-energetico
Si è concluso con successo e registrando un’ampia partecipazione il primo convegno nazionale D.E.U.S. 2023 all’interno dell’elegante cornice dell’Hotel Veronesi
San Marco Group, azienda che opera con successo nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia, guarda all’immediato futuro con
Per il terzo anno consecutivo l’azienda di prodotti chimici per l’edilizia è premiata nel suo impegno per il Pianeta. Quest’anno ha fatto la differenza il lancio della Linea Zero Mapei composta da quattordici prodotti a impatto zero sui cambiamenti climatici. Ma anche progetti di sostenibilità come l’iniziativa “Fai la differenza, un sacco dopo l’altro”.
Un concept di vendita originale e in continua evoluzione, che si posiziona sul mercato non come semplice punto vendita di
DVA – DVision Architecture, ha sede a Brescia ed è posizionata al 22° posto nella classifica delle migliori società italiane di architettura, grazie a una crescita del 29 per cento rispetto ai dati 2020 che la collocavano sul gradino 28 della griglia. Per offrire una proposta in grado di abbracciare le esigenze dei committenti nella progettazione, lo studio ha costituito una holding, DVArea, composta da tre società satelliti: DVA, DVS e DVMep che implementano e sviluppano le componenti delle costruzioni, oltre all’erogazione di servizi di consulenza e formazione con altre due società collegate: BimFactory e ODUELab.
Mollo Noleggio acquisisce l’azienda di noleggio PMP con sede a Pradamano, in provincia di Udine, segnando così il suo