
In cerca di chiarezza dal Nuovo regolamento Europeo 305/2011
Ieri, martedì 9 Luglio, presso la sede dell’associazione Federcomated, Federazione nazionale dei distributori di materiali edili a Milano, si è
Ieri, martedì 9 Luglio, presso la sede dell’associazione Federcomated, Federazione nazionale dei distributori di materiali edili a Milano, si è
La Regione Umbria ha dato il via a una normativa per semplificare le procedure di riutilizzo dei materiali inerti ai
Potranno essere finanziate iniziative che, oltre a riguardare il restauro e il recupero dei siti di valore storico, archeologico, ambientale
Coriacei, convinti più che mai di essere dalla parte della ragione e del buon senso. E se la giornata della collera
Gli esperti, i professionisti, le maestranze che operano nel settore dell’isolamento termico conoscono bene le lastre grigie in Neopor: ne
Oggi a Milano in Camera di Commercio (ore 10-12) si parla di efficienza energetica e valorizzazione del patrimonio immobiliare. Tra
I caschetti gialli, simbolo della filiera delle costruzioni, sono tornati nel centro di Milano, in Piazza Affari, con una nuova
Il fibrocemento è formato da una serie di sottili strati pressati tra di loro e sagomati nei vari profili. Le
È Nicola Delle Donne il nuovo presidente dei costruttori pugliesi. La nomina è avvenuta col voto unanime del consiglio generale
Cecilia Zampa è entrata a far parte del consiglio direttivo di Assorestauro, l’associazione italiana per il restauro e la conservazione