
«Edifici scolastici, ripensare gli spazi per favorire l’uso delle nuove tecnologie»
Ripensare l’edilizia scolastica alla luce dei cambiamenti portati dall’uso delle nuove tecnologie nel processo di apprendimento, facendo della scuola l’asse
Ripensare l’edilizia scolastica alla luce dei cambiamenti portati dall’uso delle nuove tecnologie nel processo di apprendimento, facendo della scuola l’asse
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 3964 del 18 febbraio 2013 ha stabilito che i compensi alti al
È stato inaugurato a Corsico (Mi) il nuovo centro di Saint-Gobain Italia, un laboratorio aperto come modello di sostenibilità delle
Anche i liberi professionisti lanciano l’allarme del negato accesso ai prestiti bancari. Nemmeno una categoria (tecnica, giuridica, economica…) ne è
«Uno Stato che non paga i suoi fornitori è uno Stato incivile». Sono le parole forti ma sentite che Giorgio
Nilur ha sede a Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia, e produce dal 1976 scale per interni: l’organizzazione produttiva interna
L’Ente di previdenza di geolgi, periti, agronomi, forestali, attuari insieme all’intera Adepp (associazione degli enti di previdenza dei liberi professionisti)
Il consiglio direttivo di Federcostruzioni, che si è tenuto a Roma, ha approvato la richiesta al Governo di rendere immediatamente
La presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro (Cno), Marina Calderone, ribadisce che il periodo di stasi che
Si trova a Boloraz, piccolo centro vicino a Trnava in Slovacchia, il nuovo stabilimento e il training center di San