Produttori

Il gruppo SMA continua a crescere in ogni settore

Il fatturato e i risultati del primo trimestre 2023 registrano un netto rialzo per il gruppo SMA Solar Technology. Consistente portafoglio ordini pari a circa 2,5 miliardi di euro. La crescita soprattutto nel settore Home Solutions.

Con 8 km di profili estrusi la balaustra Modular è protagonista delle facciate di Torre Milano

Da Aluvetro, “lo specialista delle balaustre”, una versione customizzata del parapetto che racchiude sicurezza, rapidità di montaggio e una resa estetica ideale per il mondo dell’architettura contemporanea come Torre Milano, uno “smart building” di 23 piani, che raggiunge un’altezza totale di oltre 80 metri, progettato secondo i più elevati standard di sostenibilità, con finiture di prestigio che garantiscono comfort e vivibilità a tutti gli spazi, rooftop panoramico compreso.

Mapei ancora leader della sostenibilità 2023

Per il terzo anno consecutivo l’azienda di prodotti chimici per l’edilizia è premiata nel suo impegno per il Pianeta. Quest’anno ha fatto la differenza il lancio della Linea Zero Mapei composta da quattordici prodotti a impatto zero sui cambiamenti climatici. Ma anche progetti di sostenibilità come l’iniziativa “Fai la differenza, un sacco dopo l’altro”.

DVA – DVision Architecture: la progettazione che cresce

DVA – DVision Architecture, ha sede a Brescia ed è posizionata al 22° posto nella classifica delle migliori società italiane di architettura, grazie a una crescita del 29 per cento rispetto ai dati 2020 che la collocavano sul gradino 28 della griglia. Per offrire una proposta in grado di abbracciare le esigenze dei committenti nella progettazione, lo studio ha costituito una holding, DVArea, composta da tre società satelliti: DVA, DVS e DVMep che implementano e sviluppano le componenti delle costruzioni, oltre all’erogazione di servizi di consulenza e formazione con altre due società collegate: BimFactory e ODUELab.

Un fatturato che supera le aspettative per il Gruppo Alpac

Il Gruppo Alpac ha chiuso il 2022 con un fatturato di 54 milioni di euro, registrando una crescita complessiva del 32% sul 2021. Un importante risultato tradotto dall’azienda sia nel progressivo ampliamento dell’organico, cresciuto di oltre il 20% nell’ultimo triennio, sia negli importanti investimenti per implementare politiche e pratiche Esg.

Edicola web