
Involucri edilizi ad elevate prestazioni e ad alta complessità: le performance di Gualini
A pochi chilometri da Bergamo, in una delle realtà più dinamiche del Nord Italia, ha il suo quartier generale la
Home » Filiera » Produttori » Pagina 63
A pochi chilometri da Bergamo, in una delle realtà più dinamiche del Nord Italia, ha il suo quartier generale la
Mapei rinnova il sostegno a Fondazione Sodalitas attraverso l’iniziativa Cresco Award – Città Sostenibili, assegnando al Comune di Prato il
Tra le strategie aziendali di Alchemy c’è la cessione del principale player italiano di soluzioni igienico-sanitarie mobili, Ylda (cui appartiene il brand Sebach), che passa al gruppo tedesco Toi Toi & Dixi. Questa operazione ha garantito ad Alchemy un ritorno di quattro volte l’investimento.
Giovedì 24 novembre si è tenuto l’incontro “Rapallo città del futuro, tra architettura e cultura del colore” moderato dalla giornalista
Storica azienda specializzata nelle lavorazioni monolitiche di marmi, graniti, onici, pietre e quarzi per l’arredamento, Neutra è stata acquistata da Emanuele Chicco Busnelli. Neutra ricrea le atmosfere e la filosofia del lavoro tipiche delle botteghe rinascimentali, coniugando il pensiero artistico e il know-how dei processi di lavoro artigianali con una costante sperimentazione.
La strategia di sostenibilità di Velux, varata nel 2020, non ha solo l’obiettivo di azzerare le emissioni di carbonio derivanti da tutte le attività del gruppo, ma di arrivarci prima di altri: diventare cioè lifetime carbon neutral entro il 2041 (anno del centenario della costituzione) compensando tutte le emissioni, anche quelle passate, a partire dal 1941, data di fondazione.
Maurizio Prugnoli, responsabile ambiente, salute e sicurezza Sika Italia: «Da oltre un decennio abbiamo concentrato la nostra attenzione sugli indicatori di sostenibilità. Nel 2013, con i Global Reporting Initiative, abbiamo iniziato a monitorare le performance ambientali e di sicurezza; nel 2019 la sostenibilità è entrata a far parte della strategia aziendale del gruppo».
Di transizione ecologica abbiamo parlato con Dante Parisi, Eco brand manager di Italcementi: «Sia come gruppo che come Italcementi abbiamo adottato gli impegni contenuti nell’Agenda Onu 2030 – afferma l’Eco brand manager -. Che significa lavorare su due capisaldi: riduzione delle emissioni di CO2 dei prodotti e promozione di soluzioni in linea con i principi dell’economia circolare».
Nel Rapporto annuale integrato 2021, nel periodo 2017-2021, il gruppo dichiara di aver ridotto del 23% le emissioni di CO2, sia dirette che indirette. Ma i target da raggiungere non si fermano qui. Anche l’utilizzo delle risorse, e dell’acqua in particolare, è al centro dell’attenzione del gruppo multinazionale, che entro il 2030 conta di ridurre del 50% l’uso dell’acqua emunta dalla falda, puntando al riutilizzo delle acque piovane e chiare.
La nuova guida Cortexa offre una panoramica sui principali bonus casa e sulle tipologie di interventi che possono usufruire di questi benefici. Vengono analizzati i requisiti documentali per l’accesso agli incentivi fiscali e le responsabilità del progettista e vengono forniti strumenti pratici per l’esecuzione e verifica di interventi di qualità con il sistema a cappotto.