Produttori

Porcelanosa arriva nel metaverso

Anche Porcelanosa arriva nel metaverso: l’azienda di ceramica si immerge in questa novità digitale con una nuova proposta d’avanguardia. Un

Manini partecipa al progetto di riforestazione del Parco delle Madonie

Manini Prefabbricati partecipa all’attività di riforestazione di Rete Clima presso il Parco delle Madonie, in Sicilia, con la piantagione di 100 alberi e arbusti. Nell’area d’intervento, interessata da importanti incendi nell’estate 2021, sarà effettuato un ripopolamento di specie autoctone e la cura post impianto fino a maturità.

Soluzioni innovative per pavimentazioni industriali in calcestruzzo

Mapei propone la nuova linea di pavimentazioni industriali che durabili. Concrete Flooring Solutions è il prodotto che propone per la realizzazione di grandi centri logistici che necessitano di pavimentazioni in calcestruzzo durevoli e di qualità. Cfs è sostenibile sia in fase di produzione sia in fase di applicazione.

Rinforzo strutturale antisismico con tecnologia certificata Frcm – Crm   

G&P Intech sarà al Saie 2022 di Bologna dal 19 al 22 ottobre presso il padiglione 29 stand B29 con i suoi due sistemi di rinforzo strutturale che saranno illustrati nel convegno di sabato 22 ottobre alle ore 9.30 e che ha per tema il recupero e la riqualificazione strutturale e antisismica di strutture murarie storiche ed è destinato all’aggiornamento professionale dei professionisti tecnici con rilascio di 3 Cfp per gli ingegneri.

Acits Triso Hybrid: l’isolamento leggero facile da movimentare in cantiere

La francese Actis propone anche al mercato italiano l’isolante termoriflettente Triso Hybrids, un prodotto innovativo dall’elevato potere isolante ideale per la coibentazione di qualsiasi superficie, anche irregolare, e che integra la barriera al vapore garantendo un isolamento continuo senza dispersione di calore.

Il Gruppo Schüco certifica la catena di approvvigionamento della materia prima

Il Gruppo Schüco è membro attivo dell’Aluminium Stewardship Initiative dal 2014 ed è una delle prime aziende del settore ad aver ottenuto la certificazione “Chain of Custody Standard” dell’Asi. La certificazione stabilisce il rispetto da parte delle aziende di una serie di requisiti per una catena di approvvigionamento responsabile.

Ceramica e Laterizio portano bellezza, sostenibilità e inclusività a Saie 2022

Bellezza, sostenibilità e inclusività sono note peculiarità dei prodotti ceramici a cui sarà data massima visibilità nell’edizione del Saie di quest’anno, che si terrà da mercoledì 19 al 22 ottobre presso Bolognafiere. Alla Piazza della Ceramica e del Laterizio (Pad. 30) partecipano 8 aziende associate a Confindustria Ceramica – Danesi, DCB, FBM, IBL, Solava, Stabila, Tagina e Wienerbeger -, ciascuna esibendo le ultime novità proposte sul mercato.

Gli impegni di Calcestruzzi sul fronte del risparmio idrico: approfondimento al Saie

Calcestruzzi spa, insieme a Italcementi, sarà al Saie di Bologna dal 19 al 22 ottobre (pad. 29 stand C 23) con una serie di prodotti che tutelano il ciclo di vita dell’acqua. Un’attenzione maturata già da qualche anno e particolarmente volta all’implementazione di tecnologie e pratiche per la riduzione del consumo dell’acqua nel processo produttivo del calcestruzzo, un’attenzione che ha già portato a importanti risultati e che consentirà di ottenere altri nell’immediato futuro.

Edicola web