
Boero. Raccontare il passato storico attraverso il legno
Boero è stato scelto come partner da Riva Restauri, azienda che da oltre vent’anni si occupa della cura ed il
Home » Filiera » Produttori » Pagina 67
Boero è stato scelto come partner da Riva Restauri, azienda che da oltre vent’anni si occupa della cura ed il
Wienerberger mette in atto diversi progetti per proteggere la flora e la fauna nei pressi dei propri impianti industriali. L’importanza
Con l’acquisizione dell’azienda tedesca Leiner, specializzata nel settore outdoor design, oggi leader nel segmento dell’ospitalità, il Gruppo Gibus prosegue il proprio processo di internazionalizzazione. La collaborazione fra le due realtà consentirà l’ottenimento di molteplici sinergie.
San Marco Group ha lanciato la call for solutions “ReThink Next Generation Coatings”: l’obiettivo è di identificare nuove soluzioni, nel
Per resistere alla crisi energetica attuale non basta il buon senso e i comportamenti virtuosi nel quotidiano. Gli interventi di riqualificazione con Sistema a Cappotto sono strategici e indispensabili per la transizione ecologica ed energetica italiana. Ne parlano i rappresentanti di Cortexa, Alessandro Monaco e Andris Pavan.
Ottant’anni di esperienza nell’escavazione e nella produzione edilizia, con circa 80 tonnellate all’ora di produzione di sabbia essiccata, sono solo
La nuova brand identity è tesa a evidenziare il ruolo pionieristico della società nel percorso verso la carbon neutrality e la digitalizzazione nel settore dei materiali per le costruzioni. Dal 2023 le filiali nazionali e internazionali prenderanno progressivamente il nome di Heidelberg Materials.
Il Gruppo Italcer ha annunciato di aver siglato l’acquisizione di Ceramica Fondovalle, società specializzata nella produzione di grandi lastre, sede
Isolmant propone una nuova gamma sottomassetto con certificazione Green Planet, ancora più attenta alle esigenze del cliente ma anche alla sostenibilità. L’avanguardia tecnologica si esprime nell’isolamento acustico offerto dalla Serie R Fossil Free, la prima realizzata con un polietilene di origine non fossile.
La sostenibilità per Mapei è un impegno quotidiano e si esplica nell’accurata selezione delle materie prime e nella ricerca di soluzioni per ridurne il consumo, per realizzare prodotti a basso impatto ambientale, in particolar modo in termini di emissioni di gas a effetto serra. Un approccio che coinvolge anche il rapporto con la comunità e il territorio.