Produttori

Atlas Concorde potenzia la produzione di grandi lastre ceramiche in Italia

Atlas mette in campo un investimento di 60 milioni di euro nel segmento delle grandi lastre in gres porcellanato che si aggiunge ai 160 milioni di euro stanziati negli ultimi 5 anni per lo sviluppo industriale e logistico. Lo stabilimento di Finale Emilia avvierà la produzione di grandi lastre nel giugno del 2023, l’impianto sarà “Hydrogen Ready”.

L’edilizia privata fa crescere le imprese

Il primo dato che balza all’occhio è la forte crescita di fatturato che ha generalmente interessato le imprese del privato dopo un esercizio 2020 caratterizzato da temporanee chiusure dei cantieri per l’emergenza covid: sono infatti solo tre a ridurre il giro d’affari totale nel 2021 e cinque se si analizza solo l’attività nell’edilizia privata.

Basf per l’edilizia a basso impatto ambientale con il metodo Biomass Balance

I produttori di isolanti termici che utilizzano Neopor BMBcert, attraverso lo schema di certificazione ReMade in Italy, possono realizzare prodotti isolanti certificati come 100% riciclati, in classe A+, garantendo il soddisfacimento dei requisiti sul contenuto di riciclato fissati dai Criteri Ambientali Minimi (Cam) e richiamati nel Decreto Rilancio per il Superbonus 110%. 

Gaetano Terrasini è il nuovo presidente di Assogesso

Il nuovo presidente di Assogesso è Gaetano Terrasini che subentra ad Andrea Bucci, in carica dal 2020. Terrasini è già ceo di Saint-Gobain Italia e vicepresidente dell’associazione Fivra. Obiettivo dell’incarico sarà promuovere sicurezza e benessere abitativo.

Tecnologia IronLev per Magnifico di Scrigno

Magnifico di Scrigno è il nuovo sistema che utilizza la levitazione magnetica per guidare il movimento dell’anta. Il sistema si compone di magneti inseriti nei carrelli, che producono attrazione sul supporto centrale in trafilato, per sostenere l’anta sia in condizioni statiche sia in moto. Il risultato è un meccanismo che coniuga comfort ed elevate performance.

Edicola web