Produttori

Bosch continua a crescere in Italia

Bosch Italia registra un fatturato di 2,4 miliardi di euro nel 2021. Ottimi risultati in tutti i settori di business, Automotive Aftermarket, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology. L’azienda sta entrando anche nel business dei componenti per l’elettrolisi dell’idrogeno e prevede di investire 500 milioni di euro in questa nuova area di business entro la fine del decennio, la metà dei quali entro il lancio sul mercato, previsto per il 2025.

Ultracare di Mapei per la protezione delle superfici

Mapei aggiunge ai nove prodotti Ultracare per la pulizia delle superfici, già in commercio, altri otto prodotti dedicati alla protezione. Si tratta di una gamma pensata sia per i professionisti sia per il fai da te.

Al via il bando “Borse di studio Renato Ugo”, 25 mila euro per tesi Stem di ricerca industriale

L’iniziativa, sostenuta da Airi in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Italcementi, è dedicata ai giovani che si sono distinti per il loro lavoro di ricerca in campo industriale. L’industria italiana ha bisogno di giovani talenti in campo scientifico e tecnologico, in tutte le aree di attività, e soffre della mancanza di giovani nelle discipline Stem, in particolare nella ricerca e sviluppo.

Fila festeggia i primi 10 anni della filiale in Medio Oriente

La filiale del Medio Oriente di Fila Solutions festeggia 10 anni. Dall’apertura nel 2012, l’azienda si è ritagliata un ruolo di eccellenza in questo mercato, coronato nel 2021 con la nomination al Middle East Construction Award. I festeggiamenti per l’anniversario di Fila Middle East si sono tenuti nell’iconico Address Skyview.

Un’altra tappa importante per Etex che acquisisce Ursa

Etex ha completato l’acquisizione iniziata a gennaio 2022 di Ursa, specializzata in isolamento termico e acustico. Con l’acquisizione di Ursa, l’isolamento è ora saldamente posizionato come quinta tecnologia nel suo quadro strategico, consentendo a Etex di rispondere alle nuove sfide dell’edilizia sostenibile.

Edicola web