
WeGreenIt: il general contractor per l’efficientamento energetico dei super condomini
Fabrizio Candoni è presidente e Ad di WeGreenIt, società di progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico che opera
Home » Filiera » Produttori » Pagina 74
Fabrizio Candoni è presidente e Ad di WeGreenIt, società di progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico che opera
Boero propone un nuovo strumento per architetti, interior designer e progettisti: si tratta di 1831- Il colore italiano, un sistema
Mapei apre una nuova sede a Roma Eur, realizzata dallo studio di progettazione Onsitestudio, dotata di auditorium, sala prove e showroom. Diverrà il polo di riferimento dell’area per la formazione, l’assistenza tecnica e l’attività commerciale Mapei.
San Marco Group chiude il primo trimestre 2022 con una crescita del 41,6 %. Flessibilità, reattività ed etica i pilastri che permettono al Gruppo di continuare a crescere in un periodo fortemente segnato dalla difficoltà di approvvigionamento delle materie prime. Stanziati 8 milioni d’investimenti in Italia.
Remmers Italia filiale del gruppo tedesco specialista in vernici protettive per legno e prodotti chimici per l’edilizia, con un fatturato di
Eclisse ha iniziato a sviluppare già nel 2016 oggetti Bim (acronimo di Business Modeling Information). I nuovi formati si aggiungono
Mapei rafforza la presenza nella Capitale spostando le proprie attività in uno spazio completamente rinnovato, all’Eur, che farà da
Ceramiche Ragno inaugura a Milano il suo primo flagship showroom: il progetto porta la firma di Benedetta Tagliabue – EMBT. Un
Politecnica, fra le maggiori società di progettazione integrata a capitale italiano, ha raggiunto e superato gli obiettivi al primo anno del Piano Industriale 2021-2023. Gli obiettivi per il 2022 si riassumono in incremento della capacità produttiva, sviluppo del mercato estero, rafforzamento del mercato italiano, cogliendo le opportunità generate dal Pnrr.
Magnetti Building sarà alla Design Week 2022 con un’installazione dal nome “Opera Building” che pone l’attenzione sull’antitesi tra prefabbricazione e le tecniche di restauro e il perfetto connubio tra design ed edilizia, storicità e innovazione, arte e tecnologia. Concetti presenti nell’intervento di restauro delle facciate del Teatro Donizetti di Bergamo.