
Danesi Group. Rethink the City, la città di Mezzadri alle porte di Milano
Promossa da Sea e Comune di Milano, “Rethink The City” è una mostra di Matteo Mezzadri inserita nel contesto del
Home » Filiera » Produttori » Pagina 76
Promossa da Sea e Comune di Milano, “Rethink The City” è una mostra di Matteo Mezzadri inserita nel contesto del
Coim spa, multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciannove società
«L’obiettivo di Sika è anticipare e affrontare le sfide future fornendo soluzioni affidabili, innovative, sostenibili e di lunga durata nei
Sika Italia compie 90 anni: era il 14 maggio 1932 quando a Roma venne registrato l’atto costitutivo della filiale Italiana dell’azienda svizzera fondata nel 1910 da Kaspar Winkler. Oggi Sika Italia è presente nel territorio nazionale con un headquarter a Peschiera Borromeo e cinque sedi produttive in diverse regioni d’Italia, per oltre 350 dipendenti.
Boero continua il suo impegno verso le principali iniziative culturali che da aprile e per i prossimi mesi animeranno Genova. Fino
L’involucro architettonico rappresenta una sfida e Mirage in una ricerca continua di nuove soluzioni, ha messo a punto un nuovo sistema per
Xlam Dolomiti ha partecipato alla realizzazione di due hangar all’interno del Cantiere Rossini di Pesaro. Una sfida importante perché ha dovuto cimentarsi nella realizzazione di una struttura in legno lamellare impostata su un’intelaiatura curva. L’opera, innovativa dal punto di vista architettonico e progettuale, è la dimostrazione di come il legno possa vantare un vasto campo di applicazione.
È stato presentato il 28 aprile, in occasione della Safety Week 2022 in corso a Milano, il Modulo abitativo emergenziale, progettato
Sono 300 le aziende selezionate dall’Istituto Tedesco Itqf e La Repubblica Affari&Finanza nell’ambito di Green Star – Le aziende sostenibili 2022,
I serramenti di Navello, realizzati in legno proveniente da piantagioni controllate, si distinguono per le caratteristiche di isolamento termico, resistenza meccanica, durata e anche per il basso impatto ambientale.