
Cresce l’immobiliare capitolino
Il 2021 si è contraddistinto per gli ottimi segnali di ripresa del mercato immobiliare di Roma con un sensibile aumento
Home » Filiera » Sviluppatori immobiliari » Pagina 12
Il 2021 si è contraddistinto per gli ottimi segnali di ripresa del mercato immobiliare di Roma con un sensibile aumento
Il mercato immobiliare nel 2021 si è chiuso in negativo sia in Europa sia in Italia. In controtendenza i retail park, i punti vendita alimentari e le high street. Oggi soffiano venti di ripresa, ma l’incertezza causata prima dalla pandemia e ora dalla guerra trattiene ancora gli investitori. Nel settore immobiliare commerciale si prevede comunque un 2022 in risalita complessiva del 12% con oltre 37 miliardi.
Lombardini22 diventando partner di Gresb si assume la responsabilità dell’importanza strategica racchiusa nell’acronimo Esg – Environmental, Social, Governance – ovvero la capacità di un’impresa di far fronte all’impatto ambientale, sociale e di governance nell’ambito della propria attività, e come l’adattamento possa aiutare a ridurre la vulnerabilità e gestire i rischi climatici.
In Italia sono +73% le operazioni immobiliari concluse da Casavo nel 2021, per un valore economico di 282 milioni di euro, 1.093 transazioni concluse. Il valore economico generato per le imprese di ristrutturazione e le agenzie immobiliari con cui Casavo collabora, ha raggiunto i 26 milioni di euro. Obiettivo 2022 è di raggiungere le 2.500 transazioni in Italia.
In occasione della riunione dei ministri europei responsabili dell’edilizia residenziale che si tiene a Nizza oggi, Build Europe, l’associazione di categoria che rappresenta i costruttori e imprenditori edili europei, mette in guardia i governi sull’urgenza di rilanciare l’edilizia a prezzi accessibili per far fronte alla minaccia della crisi abitativa.
Il Gruppo Immobiliare Progedil presenta due iniziative di rigenerazione immobiliare a Roma, due nuovi complessi residenziali di ultima generazione in termini di sostenibilità ambientale ed energetica che stanno sorgendo sulla Portuense e sulla Tiburtina.
Colle Veio, progetto di nuova costruzione a Grottarossa, nel quadrante nord della Capitale, conquista il mercato: il distretto urbano del
Come saranno le case che si cercheranno nei prossimi mesi? Dall’indagine qualitativa condotta da Casa.it ecco le parole che le persone utilizzano maggiormente per descrivere la casa che vorrebbero abitare. Luminosa, con giardino, accogliente, comoda, funzionale.
Siglato il contratto preliminare per l’acquisto dell’area ai civici 41, 43 e 45 di via Egidio Folli nel quartiere di Lambrate di Milano. L’acquisizione rientra nell’accordo siglato dalle società Patron Capital, Bluestone e Freo Group per investire in progetti residenziali a Milano. Nell’area sorgerà un complesso residenziale con 100 appartamenti.
Sempre più diffusa l’idea della progettazione di cohousing, complessi architettonici caratterizzati da una gestione collettiva di porzione di spazi comuni