
Saie Bologna 2022. Edilizia e digitalizzazione
La digitalizzazione del cantiere, protagonista a SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – (BolognaFiere, 19 – 22 ottobre), è un’esigenza sempre più
Home » Fare Impresa » Formazione » Pagina 23
La digitalizzazione del cantiere, protagonista a SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – (BolognaFiere, 19 – 22 ottobre), è un’esigenza sempre più
Il nostro Paese ha stanziato con il Pnrr 500 milioni di euro per la bonifica e il ripristino di più di 260 siti industriali contaminati. Una somma importante che ha l’obiettivo di bonificare e ripristinare le risorse naturali danneggiate. Il corso di formazione professionale “Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa” è organizzato da Cineas, Consorzio del Politecnico di Milano. Si tratta di un master professionalizzante, che partirà venerdì 11 marzo, per diventare un professionista del risk management ambientale, figura chiave per promuovere politiche attive per la sostenibilità.
A Saie 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti -, in programma a BolognaFiere dal 19 al 22
Anche quest’anno torna Saie InCalcestruzzo, l’evento nazionale dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo in tutte le sue forme, con il coinvolgimento dei diversi
Saie Finiture e Colori, è l’area espositiva speciale di Saie 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – BolognaFiere 19
Conpaviper in collaborazione con Senaf organizza dal 19 al 22 ottobre all’interno di Saie Bologna 2022 – La fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – la 3ª edizione
Le direttrici su cui si muove il protocollo d’intesa firmato dall’Ente Scuola Edile e dalla Comunità Sant’Egidio di Catania, nel quale
In un contesto di mercato in cui imprese edili, costruttori, serramentisti e utenti finali sono sempre più esigenti nella
SAIE 2022 (BolognaFiere, 19-22 ottobre) vedrà come focus principale l’innovazione declinata per tutti i settori che caratterizzano il mondo