Macchine e Attrezzature

Il mini Van eDaily premiato da What Van? Awards 2023

Un atteso premio per eDaily, il piccolo van di Iveco si aggiudica il premio nella categoria “One to Watch” del What Van? Awards 2023 grazie a caratteristiche innovative, le capacità di traino migliori della categoria e la ePto.

L’innovazione Doka per il cantiere vista al Bauma

Al Bauma, l’impegno Doka per la sostenibilità è stato evidenziato dall’introduzione di un proprio Product Carbon Footprint caratterizzato da un Kpi. «Siamo i primi tra i fornitori di casseforme – dichiara Manuela Brunetti Digital Marketing and Communication Manager di Doka Italia – a fornire per ciascuno dei seimila prodotti a catalogo i relativi dati trasparenti sulle emissioni prodotte. Un passo importante sulla strada per il raggiungimento di zero emissioni di CO2 nette entro il 2040 e un modo per responsabilizzare i clienti verso scelte di acquisto a favore dell’ambiente». Per Doka sostenibilità è anche e soprattutto sicurezza, qualità e produttività.

Una camicia da lavoro calda ed elegante

Willow di U-Power è un indumento caldo e ricco di stile, ideale sia a lavoro sia nel tempo libero. Perfetta come sotto giacca ma anche come capospalla, è realizzata con tessuti performanti e confortevoli. Cedar è la versione indicata per i climi più miti.

Cifa al Big5 di Dubai con le macchine K50L e K56L

Cifa partecipa in questi giorni alla fiera Big5 di Dubai. Il brand italiano si rivolge al mercato della regione Medio Oriente con prodotti dedicati e un team locale presentando le due macchine K50L e K56L, rispettivamente da 50 metri e 56 metri, per coprire l’intero segmento 30-60 metri e garantire la disponibilità di una pompa Cifa per ogni tipo di cantiere ed esigenza, massimizzando la condivisione di parti e componenti.

Il noleggio edile crescerà anche nel 2023 ma attenzione a costi, approvvigionamenti e personale

Nel 2021 si è assistito a una crescita del mercato del noleggio consolidata del 22.6% (che era stata prevista al 20.4%) mentre nel 2022 la crescita stimata è del 13.5%. Per il 2023 si prevede un ulteriore incremento, per effetto degli investimenti, che dovrebbe portare a una crescita media del 15.5%. Durante il nuovo anno dovranno essere fronteggiati due problemi che stanno caratterizzando il settore: ricerca e mantenimento del personale, aumento dei costi e difficoltà nell’approvvigionamento delle macchine.

Edicola web