
Buone prospettive per il vetro piano Made in Italy
Il meeting di Glass Group, un’intensa due giorni ospitata da Forel spa a Vallio di Roncade, in provincia di Treviso,
Home » Materiali e Sistemi » Pagina 123
Il meeting di Glass Group, un’intensa due giorni ospitata da Forel spa a Vallio di Roncade, in provincia di Treviso,
Sono tre le collezioni Atlas Concorde che si aggiudicano il Red Dot 2023: la finitura hammered proposta nella collezione Marvel
Il progetto di ristrutturazione dell’Hotel Eala 5 stelle lusso sul Lago di Garda è dello studio di architettura e ingegneria associato Gesia di Brescia che ha sviluppato una perfetta integrazione tra la natura circostante, l’edificio e i materiali utilizzati. Una cura particolare è stata prestata alla scelta di materiali e finiture per l’arredo dei bagni, come le rubinetterie e i sistemi doccia della collezione Mis di Palazzani.
La porta battente filomuro Controluce di Scrigno, impreziosita da led a luce naturale o calda, si trasforma secondo l’architetto Egidio
Sempre più diffusa e apprezzata sul mercato italiano, quella offerta dalla serra bioclimatica è una soluzione di design che riesce a garantire risparmio energetico
Phil è la nuova cucina outdoor firmata Ethimo e Gordon Guillaumier. Che si tratti di un portico, di un patio,
Coniugare qualità, funzionalità e praticità ad un’estrema cura estetica è da sempre l’obiettivo di Brem. Disegnato per Brem da Davide
Il sistema d’isolamento termico a secco Isolareflex di Boero è stato impiegato nel cantiere di riqualificazione del complesso condominiale La Piramide situato a Coppitto, in provincia de L’Aquila. Con questo nuovo progetto Boero ha dimostrato ancora una volta la propria capacità nell’ambito dell’efficientamento termico, confermando la propria eccellenza in ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per il comfort abitativo.
Inserita nel contesto del Comune di Meda, in Monza e Brianza, la residenza House Living è il nuovo progetto residenziale
Myriam Xl è la nuova finitura di Grassi Pietre che unisce la forte personalità della Pietra di Vicenza con un