
Nuova generazione di lastre Saint-Gobain progettate per l’ambiente
Dai laboratori Saint-Gobain Italia, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, nasce Gyproc Wallboard Eco 13: una lastra in gesso rivestito con cui Saint-Gobain concretizza il
Home » Materiali e Sistemi » Pagina 125
Dai laboratori Saint-Gobain Italia, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, nasce Gyproc Wallboard Eco 13: una lastra in gesso rivestito con cui Saint-Gobain concretizza il
In un edificio riqualificato con tecnologie green per diventare un hotel accogliente e luminoso, le finestre Fttu U6 Fakro ad alto isolamento termico arredano le camere mansardate con la luce. Nell’hotel Heuvelrijk Berg en Dal nei Paesi Bassi scelte le finestre da tetto Fakro Ftt/U U6 con Tende Interne Arf.
La collezione Lab13 di Aran Cucine racconta non solo un ambiente della casa ma un’idea di famiglia. L’isola centrale è
Hawkshaw è un lavello a doppia vasca frontale di Shaws. La parete divisoria tra le due vasche è sfalsata, quindi
Caratterizzare la proposta della balaustra da elemento “accessorio” a prodotto di alta specializzazione, indirizzato verso nuove e originali soluzioni tecnologiche, funzionali e versatili per cromatismi, finiture e design. Questo l’ambizioso obiettivo di Aluvetro. Con quale strategia perseguirlo lo abbiamo chiesto a Davide Bonora, general manager dell’azienda.
Side Stone è la collezione Lea Ceramiche la cui ispirazione è il Ceppo di Gré, la pietra estratta dal Lago
Villa Collivo è una struttura in bioedilizia sul Lago di Garda progettata per offrire comfort e benessere in un ambiente incantevole. L’interior design di Villa Collivo porta la firma dell’architetto Francesca Rapisarda e si caratterizza per l’uso sapiente dei colori. Scelte le soluzioni per porte Eclisse, sia scorrevoli a scomparsa, sia a battente filomuro, per sfruttare al meglio gli spazi.
La nuova architettura del complesso residenziale On The Lake, sulla sponda trentina del Lago di Garda, diventa con discrezione parte integrante del paesaggio, grazie all’intervento di Bortolotti Costruzioni. Le soluzioni in alluminio Schüco hanno risposto ai canoni costruttivi contemporanei.
Il Gruppo Geberit rinnova la collaborazione con una delle più prestigiose istituzioni culturali italiane e internazionali, e si riconferma per la terza volta partner ufficiale del Padiglione Venezia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia.
Di grande impatto ma di semplice applicazione, il sistema di rivestimenti decorativi per interni è stato pensato per far dialogare pareti, pavimenti e soffitti. Allover di San Marco si spinge oltre, facendo della scelta di una nuance un’esperienza immersiva a tutto tondo.