
Mandalaki Studio. Una collezione “spaziale”
Cosmo Collection è la collezione di Mandalaki Studio caratterizzata da una profonda ricerca sulla luce e sulla creazione di ambienti
Home » Materiali e Sistemi » Pagina 147
Cosmo Collection è la collezione di Mandalaki Studio caratterizzata da una profonda ricerca sulla luce e sulla creazione di ambienti
La caldaia, disponibile in tre modelli con caratteristiche energetiche differenti, si chiama Hydro. I tecnici dell’azienda toscana sottolineano che si tratta della prima caldaia a idrogeno capace di produrre in automatico e senza il supporto di fonti energetiche esterne, acqua calda sanitaria e riscaldamento.
Federica Baruffi disegna per Ambientha la collezione di carta da parati Rohe. Per interni minimalisti e vibranti La texture naturale
Boero parteciperà a Klimahouse 2023 con i sistemi di isolamento termico a cappotto Boerotherm e il sistema di isolamento termoacustico a secco con caratterizzazione antisismica Isolareflex. Le novità saranno presentate anche in tre momenti dedicati all’interno dello stand nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì.
Una piccola boutique del gusto, il Buza Gelato Gallery di Tel Aviv, progettato dagli architetti Simon Baranzin e Jonathan Canetti, ha vinto il secondo posto nella categoria “Edifici pubblici, industriali e dei servizi” al concorso internazionale di architettura Grand Prix di Casalgrande Padana. Al Buza la ceramica supera la dimensione strutturale e decorativa e assume il valore di elemento architettonico fondativo.
Resstende ha partecipato all’intervento di fit out dei nuovi uffici nel polo direzionale milanese Bassi Business Park. In collaborazione con lo studio di architettura Esse e Bi studio ha realizzato oltre 1200 schermature solari interne modello F 101 con fissaggio a soffitto.
Saint-Gobain Ecophon lancia le soluzioni fonoassorbenti continue Fade che consentono un controllo acustico ottimale in diversi ambienti quali uffici, centri commerciali di grandi dimensioni, spazi per il tempo libero e strutture di accoglienza. Il sistema è stato utilizzato in progetti di fama internazionale, tra cui il Museo del Louvre a Parigi e la prestigiosa sede di Hankook Tire di Norman + Fosters in Corea.
Grazie alla possibilità di personalizzazione, all’innovazione e alla cura per i dettagli con le minipiscine Kinedo si potrà avere a casa
Isaac è una giovane società fondata nel 2018 e cresciuta all’interno del Politecnico di Milano. Punta tutto sull’’innovazione tecnologica degli active mass damper e sul monitoraggio dinamico delle strutture per garantire la sicurezza degli edifici. Le macchine, installate in copertura o nel sottotetto, grazie all’oscillazione di masse mobili, annullano gli effetti ondulatori del terremoto. Ne parliamo con il responsabile tecnico e commerciale, Giovanni Rebecchi.
La nuova collezione Elements di Falmec oltrepassa i confini dell’aspirazione tradizionale interpretando in chiave innovativa l’elemento aspirante. Il sistema modulare