Materiali e Sistemi

L’innovazione di Ceramica Del Conca per la residenza Catullo1 a Riccione

La Residenza Catullo1, edificio residenziale Nzeb, si trova a Riccione. Per la sua realizzazione lo studio Mariani & Associati Architetti ha privilegiato materiali e produzioni artigianali a km zero e in grado d’infondere benessere come i rivestimenti e i pavimenti Timeline, Lavaredo e Boutique di Ceramica del Conca. Il progetto è in concorso alla 11° edizione de La Ceramica e il Progetto.

I progetti vincitori del Trofeo Italia 2022 promosso da Saint-Gobain

Annunciati i vincitori della fase nazionale del Trofeo Italia 2022 Saint-Gobain che premia i migliori cantieri italiani. Saranno due gli interventi che andranno a rappresentare il nostro paese all’International Gypsum Trophy 2023 di Saint-Gobain, il Centro Pime a Milano e l’Hotel St. Martin a Roma.

Scala retrattile antincendio

La scala sezionale pieghevole Lwf 60 Fakro coniuga proprietà ignifughe ed estetica del legno. Alle prestazioni antincendio Lwf 60 associa anche tutti i vantaggi delle scale retrattili come l’ottimizzazione degli spazi e la comodità nell’accesso alla soffitta.

Pavimentare gli spazi pubblici con calcestruzzo drenante

Realizzata a Milano una nuova pavimentazione ad elevato potere drenante, con percorsi pedonali in connessione con l’area verde, per la quale è stato utilizzato il calcestruzzo drenante i.idro Drain di Italcementi per migliorare qualità e sicurezza. La pavimentazione è stata posata da i.build, business unit di Calcestruzzi specializzata nella fornitura e posa in opera.

Nuova gamma Low-Carbon Glass per Agc

Il 2022 è stato l’anno internazionale del vetro, anno in cui Agc Glass Europe ha lanciato la sua gamma Low-Carbon Glass caratterizzata da un’impronta di carbonio notevolmente ridotta, che risponde alla necessità del mercato di intervenire sull’impatto ambientale dei processi di produzione, in linea con la sua roadmap verso la neutralità del carbonio.

Perchè scegliere un riscaldamento a pavimento?

L’impianto di riscaldamento a pavimento è una valida alternativa al sistema tradizionale di riscaldamento. I vantaggi sono oltre che estetici anche in termini di efficienza energetica e di risparmio sulle bollette. Il Gruppo Porcelanosa offre il riscaldamento elettrico a pavimento Butech con rete radiante ultrasottile da 1,8 mm.

Edicola web