
Dèco. I nuovi rivestimenti verticali per gli ambienti indoor
Move è la linea per rivestimenti di interni, a parete e controsoffitto di Dèco. La gamma è completa di moduli
Home » Materiali e Sistemi » Pagina 184
Move è la linea per rivestimenti di interni, a parete e controsoffitto di Dèco. La gamma è completa di moduli
Riqualificato il giardino pensile estensivo sulla copertura del depuratore Sturla a Genova. L’argilla espansa Leca e il substrato colturale leggero LecaGreen hanno consentito di riqualificare il giardino dando nuova vita a un’area pubblica completamente rinnovata, ora fruibile e attrattiva.
White+Colors è la linea di bio pitture Oikos il cui obiettivo è quello di portare benessere negli ambienti e al
Orsolini scende in campo all’Olimpico come official partner della Lazio. Il marchio apparirà sui led a bordocampo, nei maxi schermi e nei backdrop durante le interviste. Un’opportunità di visibilità a livello nazionale per il brand Orsolini e una nuova avventura sportiva.
La Rotonda e la Fontana delle Ninfe tornano a essere uno spazio urbano di incontro e di socializzazione per i cittadini di Acqui Terme, grazie all’intervento di riqualificazione voluto dall’amministrazione comunale. Posata la pavimentazione drenante in graniglia per esterni Ipm GeoDrena e il nuovo sistema di protezione Ipm GeoDrena Wall.
Il Gruppo Schüco è membro attivo dell’Aluminium Stewardship Initiative dal 2014 ed è una delle prime aziende del settore ad aver ottenuto la certificazione “Chain of Custody Standard” dell’Asi. La certificazione stabilisce il rispetto da parte delle aziende di una serie di requisiti per una catena di approvvigionamento responsabile.
Techzero è la soluzione Scrigno per porte scorrevoli senza stipiti e cornici coprifilo che completa la famiglia Scrignotech, la gamma
Per il miglioramento antisismico e l’efficientamento energetico di un intervento con Superbonus 110 in un edificio anni Sessanta in Trentino è stato applicato un cappotto esterno con pannelli di lana di roccia Redart di Rockwool che ha contribuito al salto di 5 classi energetiche, da F a A1.
Saint-Gobain Italia ha contribuito alla progettazione della nuova terapia intensiva neonatale universitaria dell’ospedale Sant’Anna di Torino seguendo i progettisti, Grazia Giulia Cocina e Giacomo Mulas dello studio Spaziare, sin dalle prime fasi di lavoro. Il risultato è un modello di “social design” esportabile anche in altri centri.
Per permettere di riqualificare in modo efficiente e flessibile qualsiasi tipo di abitazione, Rehau mette a disposizione di progettisti e installatori termoidraulici tre soluzioni radianti a basso spessore e inerzia termica ridotta, Rautherm Speed plus 2.0, Rautherm Speed plus renova e il sistema bugnato Restruttura.