
Duka. Arriva il colore nell’ambiente bagno
Colour Up Your Life è la nuova linea Duka, una gamma in cui il brand prosegue nel restyling estetico e
Home » Materiali e Sistemi » Pagina 185
Colour Up Your Life è la nuova linea Duka, una gamma in cui il brand prosegue nel restyling estetico e
Illume Soft Meadow, è il pavimento vinilico di Quick-Step che, ispirandosi ad un morbido prato, è perfettamente in linea con
Bellezza, sostenibilità e inclusività sono note peculiarità dei prodotti ceramici a cui sarà data massima visibilità nell’edizione del Saie di quest’anno, che si terrà da mercoledì 19 al 22 ottobre presso Bolognafiere. Alla Piazza della Ceramica e del Laterizio (Pad. 30) partecipano 8 aziende associate a Confindustria Ceramica – Danesi, DCB, FBM, IBL, Solava, Stabila, Tagina e Wienerbeger -, ciascuna esibendo le ultime novità proposte sul mercato.
Calcestruzzi spa, insieme a Italcementi, sarà al Saie di Bologna dal 19 al 22 ottobre (pad. 29 stand C 23) con una serie di prodotti che tutelano il ciclo di vita dell’acqua. Un’attenzione maturata già da qualche anno e particolarmente volta all’implementazione di tecnologie e pratiche per la riduzione del consumo dell’acqua nel processo produttivo del calcestruzzo, un’attenzione che ha già portato a importanti risultati e che consentirà di ottenere altri nell’immediato futuro.
Lo scorrevole alzante Hst-Sky di Fakro è una soluzione di grandi dimensioni in grado di massimizzare l’apporto di luce all’interno degli
Le soluzioni per l’impermeabilizzazione Derbigum sono state scelte per il rifacimento delle coperture di due edifici delle cooperative agricole Avicoop
Con l’acquisizione dell’azienda tedesca Leiner, specializzata nel settore outdoor design, oggi leader nel segmento dell’ospitalità, il Gruppo Gibus prosegue il proprio processo di internazionalizzazione. La collaborazione fra le due realtà consentirà l’ottenimento di molteplici sinergie.
Le soluzioni d’impermeabilizzazione liquide a base di pmma per tetti Triflex sono state impiegate per la riqualificazione della storica Royal Albert Hall a Londra. I sistemi Triflex sono stati posati senza smantellare i supporti esistenti, calcolando anche costi certi per l’intervento.
La pietra sinterizzata Lapitec, frutto di una miscela di minerali 100% naturali, senza resine, inchiostri o derivati del petrolio e silicati free, impiegata per i rivestimenti interni della casa passiva realizzata nei boschi canadesi. Il progetto della casa Atelier C è realizzato da Nicholas Francoeur.
Omnia di Ponte Giulio è la nuova collezione bagno versatile e completa. «Far entrare nel bagno un ausilio di sicurezza