
Inclusive Design
Se i media e la sensibilità collettiva stanno sdoganando il concetto di disabilità (o diversa abilità), anche l’equipaggiamento domestico sta
Se i media e la sensibilità collettiva stanno sdoganando il concetto di disabilità (o diversa abilità), anche l’equipaggiamento domestico sta
“Agli uomini il colore dona, in genere, grande diletto. L’occhio ne ha bisogno come ha bisogno della luce”: lo affermava
In Italia “l’economia della bellezza” vale 240 miliardi di euro, pari al 16,5% del Pil del Paese e se le
L’attenzione all’ambiente, e all’impatto che tutti i gesti quotidiani hanno su ciò che ci circonda, è un tema sempre più
Questo speciale è dedicato alle aziende che hanno contribuito allo sviluppo del comparto edilizio attraverso la ricerca di nuove soluzioni
La maggiore comprensione del mondo costruito passa anche per il colore, in genere legato alle specifiche caratteristiche paesaggistiche e climatiche.
Comparti importanti nell’economia del settore, il recupero e la ristrutturazione hanno costituito negli ultimi anni la “strada della salvezza” per
Multitasking, precise, versatili, tenaci determinate e audaci. Sono questi gli aggettivi che le donne dell’imprenditoria, dell’edilizia e della progettazione utilizzano
(foto Casalgrande Padana) In principio era l’Ikea. Negli anni 70-80 i prodotti di design democratico (bello ed accessibile a tutti)
Negli interni domestici, siamo ormai abituati a destreggiarci tra tecnologie di ultima generazione, domotica, prestazioni funzionali all’avanguardia. Ma l’importanza dell’elemento