Produzione | Caterpillar

Da Cat la tecnologia Command for Compaction

Cat Command for Compaction è la tecnologia al servizio della compattazione lanciata sul mercato da Caterpillar che permette all’operatore di eseguire un lavoro di qualità mantenendo una velocità costante e il corretto conteggio dei passaggi con sovrapposizioni coerenti e precise. Il sistema Command for Compaction è disponibile per alcuni compattatori vibranti per terreno.

Caterpillar annuncia il lancio di Cat Command for Compaction, una tecnologia con supervisione dell’operatore che automatizza il processo di compattazione del terreno e aiuta le aziende a eseguire attività di compattazione di qualità. Il sistema Command for Compaction è disponibile per alcuni compattatori vibranti per terreno.

Cat Command for Compaction | Tecnologia per la compattazione.

Come funziona

Un display in cabina con un’interfaccia touchscreen intuitiva semplifica la configurazione e il sistema si collega alle stazioni di base comuni senza richiedere attività di back office o progettazione. L’operatore utilizza la macchina per mappare i limiti dell’area da compattare e inserisce i parametri di compattazione.

Una volta che l’operatore ha impostato la macchina sulla modalità automatica, il sistema controlla la propulsione, lo sterzo e le vibrazioni della macchina. I lavori recenti vengono salvati nel sistema ed è possibile accedervi tramite l’interfaccia touchscreen.

Un sistema integrato di rilevamento di oggetti avvisa l’operatore nel caso in cui ci sia un oggetto lungo il percorso. Se un’area non può essere compattata con le vibrazioni, l’operatore può scegliere di disattivare il sistema vibrante e di rimetterlo in funzione dopo aver superato l’area.

Cat Command for Compaction | Display touchscreen.

Automatizzando il processo di compattazione, le mancanze di competenze da parte dell’operatore sono ridotte al minimo grazie a risultati uniformi basati sugli input dell’operatore stesso. Command for Compaction garantisce una compattazione di qualità mantenendo una velocità costante e il corretto conteggio dei passaggi con sovrapposizioni coerenti e precise, il che consente alle aziende di raggiungere più spesso gli obiettivi delle attività di compattazione.

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare