Cassa Depositi e Prestiti | Risorse umane

Cdp cerca talenti da inserire in organico

Condividi
Dopo il riconoscimento come Top Employer Italia 2019, al via la nuova iniziativa Cdp dedicata ai giovani laureandi e neolaureati. Parte il Graduate Talent Program, iniziativa che mira a inserire fino a 50 brillanti neolaureati e laureandi nel proprio organico nei prossimi mesi.

Cassa Depositi e Prestiti avvia il Graduate Talent Program, iniziativa che mira a inserire fino a 50 brillanti neolaureati e laureandi nel proprio organico, nei prossimi mesi. Dopo il riconoscimento come Top Employer Italia 2019, la nuova iniziativa dedicata ai giovani.

Un percorso di studi brillante, tanto entusiasmo e voglia di fare, sono gli ingredienti fondamentali per accedere al Cdp Graduate Talent Program.

Si tratta di un programma di sviluppo aziendale dedicato a tutti quei talenti desiderosi di intraprendere un percorso di crescita strutturato per accrescere le proprie competenze e conoscere le caratteristiche di Cassa depositi e prestiti, impegnata per lo sviluppo dell’Italia.

Fabrizio Palermo | AD di Cassa depositi e prestiti.

Fabrizio Palermo | AD Cdp

«Con il Graduate Talent Program puntiamo ad arricchire la nostra squadra di giovani talenti desiderosi d’impegnarsi nel lavoro che Cdp svolge ogni giorno, a sostegno della crescita economica e dello sviluppo sostenibile del Paese. L’iniziativa rientra nella più ampia strategia di definizione di un nuovo modello operativo che punta all’ulteriore rafforzamento delle competenze di gruppo e alla semplificazione organizzativa, così come previsto dal nuovo piano industriale».

Il processo di selezione a cui i candidati saranno sottoposti è molto sfidante e, in grado di testare al meglio abilità professionali e personali. I concorrenti saranno chiamati a dimostrare le proprie capacità attraverso una serie di attività: business game, video interviste e giornate di assessment.

Per i 50 profili idonei si apriranno le porte del mondo Cdp, con la possibilità iniziare un percorso di sviluppo professionale mirato ad acquisire competenze trasversali, tecnico-specialistiche e organizzative nei principali settori che promuovono lo sviluppo economico del Paese: imprese, infrastrutture, cooperazione internazionale, finanza e altre funzioni corporate.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.