Cassa depositi e prestiti | Statuto

Cdp: il cda approva le proposte di modifica dello statuto

Condividi
Le modifiche andranno ad allargare l’attività alla cooperazione internazionale. Più ampio il perimetro per finanziare progetti infrastrutturali e investimenti per la ricerca.

Cassa depositi e prestitiIl consiglio di amministrazione della Cdp ha approvato alcune proposte di modifica dello statuto (artt. 3, 6 e 15) che, recependo il decreto «Sblocca Italia» (dl 133/2014) e la legge 125/2014, inseriscono la cooperazione internazionale tra le attività di Cassa e allargano il perimetro all’interno del quale Cdp concede i finanziamenti, sia con raccolta garantita dallo Stato, sia con raccolta non garantita.

In particolare la Cdp potrà:

  • finanziare iniziative di cooperazione internazionale allo sviluppo dirette a soggetti pubblici e privati
  • utilizzare la raccolta garantita dallo Stato anche per finanziare le operazioni in favore di soggetti privati in settori di «interesse generale» che saranno individuati con decreto del ministro dell’Economia e delle finanze
  • finanziare con raccolta non garantita dallo Stato le opere, gli impianti, le reti e le dotazioni destinate non più solo alla fornitura di servizi pubblici e alle bonifiche, ma in modo più ampio a iniziative di pubblica utilità
  • finanziare con raccolta non garantita dallo Stato gli investimenti finalizzati alla ricerca, allo sviluppo, all’innovazione, alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, alla promozione del turismo, all’ambiente ed efficientamento energetico e alla green economy.

Le proposte di modifica saranno sottoposte all’assemblea degli azionisti che è stata convocata per il prossimo 29 gennaio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A