Materiali | Rubinetteria

Cea Design. Residenziale come in hotel

Condividi
L’intervento di restyling ha voluto ricreare, in questa villa privata di Ibiza, la qualità, l’armonia e il comfort di un prestigioso hotel a 5 stelle. Fil rouge di outdoor e indoor è il calore dei materiali dai toni naturali. Rubinetteria Cea Design

Cea Design partecipa alla realizzazione della Villa Olot, vila residenziale di circa 370 mq, oggetto di un attento intervento di ristrutturazione curato dallo Studio Go+, atto a celebrare il carattere unico del contesto naturale circostante. L’obiettivo del progetto è stato di godere del calore di una casa mediterranea mantenendo lo stile del suo creatore l’architetto belga Bruno Erpicum, e ricreando la qualità, l’armonia e il comfort di un prestigioso hotel a 5 stelle.

Cea Design | Villa Olot a Ibiza

Adiacente agli spazi abitativi, una ampia terrazza dove trovano collocazione un conversation pit, un’area solarium con annessa piscina e una cucina scultorea in pietra naturale con rubinetteria in acciaio inox. Lo scorcio panoramico dalla scogliera, garantito dai parapetti in vetro, rende Villa Olot un’oasi per godere di magnifici tramonti dove l’azzurro del cielo e il turchese delle acque cristalline si incontrano.

Cea Design | Continuum tra indoor e outdoor

Fil rouge di outdoor e indoor è il calore dei materiali dai toni naturali. Pareti e pavimenti in pietra calcarea richiamano i toni della terra, mentre le pareti vetrate sottolineano l’ampiezza dello spazio con un costante gioco di luci e riflessi.

La zona notte, composta da tre camere da letto con bagno di pertinenza, riconferma la scelta cromatica dei toni naturali, attraverso l’utilizzo di pareti e testiere di legno mentre i lavabi e le zone doccia sono in pietra naturale.

Cea Design | La grande terrazza

Cea Design: area wellness

Il bagno è pensato come spazio per il wellness che grazie alla rubinetteria e soffioni in acciaio inossidabile e lo scalda-accappatoio della linea Equilibrio, tutto di marchio Cea, garantisce un benessere esclusivo.

Cea Design | I bagni

Caratteristiche tecniche

  • Innovo + Stem
  • Inv42s (X2) + Men05s

Rubinetteria lavabo in acciaio inox Aisi 316L finitura satinata composta da miscelatore a piano con bocca di erogazione girevole e mensola con portaspazzolino e dosatore in Delrin.

  • Equilibrio
  • Eqb75s

Scalda salviette elettrico in acciaio inossidabile finitura satinata, completo di interruttore di accensione.

cea Design | I bagni nella zona notte

Chi ha fatto Cosa

  • Nome progetto: residenza privata
  • Luogo: Ibiza, Spain
  • Progetto: Gabriel Olivera
  • Nome collezioni: Innovo+Stem; Equilibrio
  • Crediti fotografici: Gabriel Olivera

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.