Holcim Ltd / Archeologia industriale

Cento anni ricordati per immagini

Condividi
[imagebrowser id=3]

Holcim Ltd è uno dei principali produttori di cemento, aggregati (sabbia e ghiaia) e di altre attività quali calcestruzzo, asfalto e servizi legati al mondo delle costruzioni. Quest’anno il Gruppo celebra i suoi cento anni di attività anche con una mostra e un libro fotografico. Il famoso fotografo ritrattista Marco Grob e i fotografi di siti industriali David Hiepler e Fritz Brunier sono stati ingaggiati per catturare immagini suggestive di dipendenti e dei siti produttivi Holcim nel mondo.
Il risultato di questo lavoro è il libro intitolato «Industrious». Il museo Fine Arts di Berna, in collaborazione con Holcim, presenta fino al 6 maggio una selezione di immagini tratte dal volume che ha immortalato dipendenti e siti a totale discrezione degli artisti. Il fotografo Marco Grob ha commentato così quest’esperienza:
«… durante i nostri viaggi abbiamo incontrato persone oneste e orgogliose. La maggior parte delle volte si ponevano di fronte alla mia fotocamera con un’espressione che sembrava voler dire: «guarda, sono qui. Niente di più, ma anche niente di meno.
Con una vivacità e un carisma che mancano nella maggior parte degli uomini di Stato. Abbiamo fotografato alcuni dei più interessanti volti che io abbia visto in 25 anni di carriera come ritrattista. Raccontavano storie su ogni aspetto della vita. Spesso relativamente al lavoro, portato avanti da intere famiglie e generazioni che sono stati legati al cementificio per più di 40 anni. Un’intera vita. Mi tolgo il cappello e dedico questo lavoro a tutti loro».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.