Unione Europea | Innovazione e competizione

Central Europe 2020: 298 milioni di euro per cooperare nei trasporti e nell’ambiente

Condividi
Il programma comunitario di cooperazione si propone di rendere l’Europa Centrale più innovativa e competitiva. Tra gli scopi del fondo la riduzione delle emissioni di carbonio e la cooperazione nelle risorse naturali per una crescita sostenibile. A febbraio la pubblicazione del bando.

È stato approvato il programma comunitario di cooperazione proposto come uno degli strumenti principali per l’attuazione della politica di coesione europea che contribuisce alla strategia dell’Unione per una crescita sostenibile e inclusiva.Emissioni inquinanti

Scopo è quello di promuovere la cooperazione oltre i confini per rendere le città e le regioni dell’Europa Centrale luoghi migliori in cui vivere e lavorare. Inoltre, tra gli scopi vi è quello di far sì che la cooperazione trans-nazionale nell’Europa Centrale diventi elemento catalizzatore per rispondere alle sfide regionali nel campo dell’innovazione, dell’economia a bassa emissione di carbonio, dell’ambiente, dei trasporti.
Il programma si propone di migliorare le capacità locali seguendo un approccio integrato che includa e coordini gli attori rilevanti provenienti da tutti i livelli di governance.

L’accesso al fondo sarà possibile solamente attraverso il bando la cui prima pubblicazione è prevista per il mese di febbraio.

Le regioni interessate al programma

  • Austria
  • Ungheria
  • Repubblica Ceca
  • Polonia
  • Croazia
  • Slovenia
  • Slovacchia.

I nove Länder della Germania

  • Berlin
  • Baden
  • Württemberg
  • Bayern
  • Brandenburg
  • Sachsen
  • Sachsen-Anhalt
  • Thüringen
  • Mecklenburg-Vorpommern.

Le nove Regioni italiane

  • Liguria
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Friuli-Venezia Giulia
  • Emilia Romagna
  • Provincia autonoma di Bolzano
  • Provincia autonoma di Trento
  • Valle d’Aosta
  • Veneto.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale