Cofiloc | Centro chirurgia pediatrica Emergency, Entebbe (Uganda)

Il noleggio Cofiloc per il Centro Amani in Uganda

Condividi
Il Centro di chirurgia pediatrica di Emergency in Uganda è quasi ultimato. Il cantiere in questi mesi sta per essere chiuso e i lavori sono conclusi, si stanno ultimando i collaudi degli impianti. Il progetto dell’edificio è di Renzo Piano Building Workshop in collaborazione con lo studio di architettura Tamassociati. Cofiloc ha partecipato con il noleggio di un sollevatore frontale Merlo P 40.16 K.

L’apertura del Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica di Emergency a Entebbe (Uganda) è prossima: i lavori di costruzione e finitura, escluso l’equipaggiamento, sono completi al 90/95% e la chiusura del cantiere, con il rientro in Italia della maggior parte delle aziende, è prevista per questi primi mesi dell’anno. Definito anche il nome: si chiamerà Centro Amani, che in lingua swahili significa pace.

Centro di chirurgia pediatrica Emergency in Uganda.

In questo periodo sono in corso gli ultimi collaudi degli impianti e, parallelamente, l’installazione dell’equipaggiamento, la selezione e la formazione del personale sanitario e non sanitario. Iter che si concluderà a marzo per accogliere il primo paziente il giorno 1 aprile.

Il complesso, disegnato da Renzo Piano Building Workshop in collaborazione con lo studio di architettura Tamassociati di Venezia, utilizza soluzioni che permetteranno di minimizzare i consumi energetici, combinando l’eccellenza architettonica con quella sanitaria, così da offrire ai pazienti un ambiente adatto alla cura e alla guarigione.

Cofiloc ha contribuito alla sua realizzazione con uno dei propri mezzi, un sollevatore frontale Merlo P 40.16 K. Il centro è sviluppato su due livelli per un totale di 9.000 mq, dispone di 80 posti letto, 3 sale operatorie, 1 sala di sterilizzazione, terapia intensiva, terapia sub-intensiva, corsia di degenza, 1 reparto emergenza, 6 ambulatori, radiologia, laboratorio banca del sangue, Tac, farmacia, amministrazione, servizi ausiliari e foresteria per pazienti stranieri. Sono previste aree dedicate alla formazione del personale locale, che potrà un giorno prendere in carico l’ospedale e gestirlo in autonomia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.