Distribuzione | Servizi digitali

Centroedile Milano: l’app per acquistare materiali edili da remoto

Condividi
Centroedile Milano si propone come punto di riferimento per architetti, imprese edili e privati, per offrire le migliori risposte a tutte le loro esigenze relative alla progettazione, costruzione, ristrutturazione. Oggi lancia il nuovo servizio per soddisfare le esigenze di riduzione degli spostamenti e ottimizzazione dei tempi di lavoro, un’app dedicata agli acquisti di materiali edili.
Centroedile Milano | App.

Superati brillantemente i primi tre mesi di test, il distributore di materiali per le costruzioni, Centroedile Milano, lancia un nuovo servizio dedicato alle imprese edili e pensato per soddisfare le esigenze di riduzione degli spostamenti e ottimizzazione dei tempi di lavoro.

Con Centroedile app da oggi in pochi click sarà possibile ai clienti business di Centroedile Milano ordinare tramite smartphone tutti i prodotti già stoccati nei 13 punti vendita del gruppo, con la possibilità di scegliere tra il ritiro della merce nel Centroedile più vicino o la consegna in cantiere, opzione particolarmente adatta all’attuale emergenza sanitaria che impone di evitare la frequentazione di luoghi affollati.

Centroedile App è stata concepita per un utilizzo estremamente semplice e intuitivo ed è dedicata a tutti i titolari della Procard Centroedile, che può essere richiesta gratuitamente in ogni punto vendita o via mail (marketing@centroedilemilano.com).

Cos’è Centroedile Milano

Centroedile Milano è di proprietà di un gruppo di imprenditori e opera da oltre 40 anni nel settore del commercio dei materiali edili e delle finiture.  Con 13 filiali dislocate nelle provincie di Milano, Como, Lecco, Monza Brianza e 3 insegne (Centroedile, classica offerta di materiali e attrezzature per l’edilizia; Controedile Home,per le finiture casa e i complementi d’arredo; Creatu, per il fai da te) si rivolge ad architetti, imprese edili e privati.

A tutti i suoi interlocutori offre un  sistema integrato che va dal supporto per la progettazione, alla scelta dei materiali e delle  attrezzature, alla gestione delle pratiche fino alla consegna. L’obbiettivo è quello di assicurare sempre un servizio efficace ed efficiente, accanto a un’ampia scelta di prodotti innovativi e sicuri della miglior qualità e aggiornati con le ultime novità e tendenze di mercato.

Andrea Santini | Amministratore Delegato Centroedile Milano

Andrea Santini |  Amministratore Delegato Centroedile Milano

«In Centroedile Milano tutto il 2020 è stato dedicato, tra gli altri progetti, anche a un’accelerazione della digitalizzazione sia al nostro interno che verso i nostri clienti e Centroedile App nasce da questo processo. È un servizio in cui crediamo molto e siamo certi rimarrà, anche a pandemia superata, un elemento complementare e integrato alla modalità di acquisto più tradizionale».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.

Pininfarina. Palazzo Tissoli design italiano nel Golfo Arabico

Palazzo Tissoli è il primo progetto architettonico designed by Pininfarina nell’emirato di Ras Al Khaimah. Il design si ispira al paesaggio unico della regione sul Golfo Arabico, diventando punto di riferimento per uno stile di vita raffinato e di alto livello