Filo è il nuovo progetto di Ceramica Cielo, firmato dagli art director Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano, e nasce come sintesi di estetica lineare e funzionalità quotidiana. Concepito come un lavabo sottopiano modulare, si distingue per le sue linee pulite e per un design che combina precisione formale e versatilità d’uso. Al centro della composizione si trova l’ampia vasca, pratica e accogliente, dalla quale si estende un piano d’appoggio disponibile in ceramica oppure in versioni pregiate di marmo, come il Bianco di Carrara o il Nero Marquina.
La struttura si sviluppa a partire da una fascia in legno, in essenza o laccato, abbinata a una mensola d’appoggio, fino a soluzioni più articolate che integrano un ampio cassetto contenitore. In questa configurazione le ante sono arricchite da maniglie integrate, orizzontali o verticali, che disegnano un ritmo geometrico essenziale e raffinato. Un’ulteriore variante introduce frontali scanditi da listelli in essenza che sporgono leggermente, creando una presa naturale e una forte identità stilistica.

Filo: un progetto versatile di Ceramica Cielo per spazi residenziali e contract
La modularità è l’elemento distintivo di Filo: i moduli da 90 cm, disponibili sia come lavabo sia come semplice piano, possono essere accostati senza soluzione di continuità, offrendo infinite possibilità compositive per residenze, hotel e spazi contract. Lo specchio contenitore, che riprende la stessa maniglia integrata del mobile lavabo, completa il progetto con coerenza visiva e armonia.
Oltre al design, Filo è pensato per la massima praticità. Il piano in ceramica è resistente e spazioso, dotato di un bordino contenitivo che protegge dagli schizzi d’acqua, rendendo l’uso quotidiano semplice ed elegante. A valorizzare ulteriormente la collezione contribuiscono le nuove nuance lucide Talpa e Fumo, cromie neutre e calde che ampliano la già ricca palette di Ceramica Cielo e permettono inediti giochi di contrasto tra finiture matt e glossy. Con Filo, l’azienda conferma la sua capacità di reinterpretare la materia ceramica, offrendo un prodotto che unisce innovazione, riconoscibilità e valore progettuale.