Produzione | Ceramica Cielo

Linea I Catini per le sale da bagno del Criù Boutique Hotel

Condividi
All’interno delle sale da bagno del nuovo Criù Boutique Hotel s’inserisce la collezione di Ceramica Cielo I Catini, disegnata da Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano. Protagonista indiscussa della collezione è la ceramica che, grazie alla straordinaria capacità di lavorazione dell’azienda, diventa un oggetto innovativo in grado di raccontare, attraverso un linguaggio attuale, la bellezza della memoria.

Il Criù Boutique Hotel, gioiello architettonico degli anni ‘50, è stato protagonista di un percorso progettuale che lo ha trasformato in un un’esclusiva residenza per l’hospitality.

Situato nel centro storico di Nicolosi, alle pendici dell’Etna, la struttura – abilmente ripensata e valorizzata da LineaTstudio – coniuga ospitalità, design e storia.

Criù Boutique Hotel nasce da un forte legame con il territorio per diventare un luogo minimal e al contempo ricercato, uno spazio in cui far incontrare architettura, design e tradizioni secolari.

Criù Boutique Hotel, gioiello architettonico degli anni ‘50, protagonista di un percorso progettuale che lo ha trasformato in un un’esclusiva residenza per l’hospitality, per cui Ceramica Cielo ha realizzato le sale da bagno | ©Alessandro Castagna.

L’intervento di recupero è stato volto alla ridistribuzione degli spazi interni. Il risultato è stata la creazione di una nuova area living, di una reception e delle camere con bagno. Altro obiettivo del progetto era mantenere inalterata la connessione con il territorio grazie all’uso di materiali locali, affiancati ad originali pezzi di design, che conferiscono un’atmosfera confortevole e sofisticata, coniugando antico e moderno, memoria e contemporaneità.

Collezione I Catini

All’interno delle rinnovate sale da bagno del Criù Boutique Hotel ben si inserisce la collezione di Ceramica Cielo I Catini, disegnata dagli Art Director Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano.

In questa cornice d’eccezione, la linea I Catini – progetto che attinge dal passato per reinterpretare in chiave contemporanea uno degli oggetti icona dell’arredobagno del primo Novecento – contribuisce a conferire un’allure unica agli ambienti, creando inedite suggestioni dal mood cosmopolita. Protagonista indiscussa della collezione è sempre la ceramica che, grazie alla straordinaria capacità di lavorazione dell’azienda, diventa un oggetto innovativo in grado di raccontare, attraverso un linguaggio attuale, la bellezza della memoria.

La presenza del brand all’interno di questa eccezionale referenza, che si distingue per l’essenziale bellezza, conferma il ruolo di Ceramica Cielo quale partner esclusivo per le architetture e i progetti d’interni più prestigiosi, attraverso collezioni di design curate nei minimi dettagli e realizzate con la migliore ceramica handmade in Italy.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.