Le nuove collezioni firmate Ceramica Del Conca nascono dall’anima tridimensionale delle superfici, capaci di catturare le pulsazioni del mondo e restituirle nello spazio con estrema naturalezza. Tutto questo è possibile grazie a Dinamika, la tecnologia sviluppata internamente dall’azienda dopo anni di ricerca e introdotta nel 2021, che ha ridefinito il concetto di realismo nel gres porcellanato. La sincronia perfetta tra grafica e struttura genera un effetto iperrealistico, accentuando la ricchezza cromatica, le trame irregolari e le imperfezioni autentiche della materia naturale.

Stone Edition e Marble Edition: nuove interpretazioni della natura grazie a Dinamika
Ciò che distingue queste collezioni è la tecnologia Dinamika, unica nel suo genere rispetto ai processi tradizionali. Con un’unica fase produttiva, grafica e struttura si fondono perfettamente, dando vita a un gres porcellanato dal forte effetto materico e realistico.

All’interno delle collezioni Stone Edition e Marble Edition, la ricerca di Del Conca si traduce in superfici dall’estetica naturale e dalla matericità tattile. Tra le novità, Travertino Moka Vein Cut esprime il passaggio del tempo attraverso linee parallele e ordinate che seguono gli strati sedimentali, mentre Alabastrino Pure Cross Cut rievoca la purezza dei travertini chiari, con venature leggere e tonalità che oscillano dal bianco latte al beige con riflessi avorio.

Con Venice Red, Dinamika rielabora il fascino di un conglomerato naturale arricchito da ciottoli e frammenti calcarei immersi in un fondo rossastro, restituendo una superficie intensa e distintiva, capace di rendere iconico ogni ambiente. White Paradise Light propone invece una versione eterea del marmo bianco, animata da movimenti grafici impercettibili e da un’alchimia di bianco, azzurro e verde che illuminano lo spazio evocando emozioni profonde. Infine, Fior di Bosco racchiude l’anima artigianale del marmo italiano, con venature bianche e bluastre che attraversano un fondo grigio-tortora, regalando una profondità avvolgente e senza tempo.
Alle nuove superfici si affiancano anche altre interpretazioni già consolidate: Travertino, Pietra di Borgogna e Breccia Grey per la Stone Edition e Van Gogh White, Breccia Capraia, Invisible Grey e Onice Verde per la Marble Edition. Tutte le collezioni sono disponibili nei formati 120×260, 120×120, 60×120, 60×60 e 30×60 cm, offrendo soluzioni versatili per contesti residenziali e contract.