Produzione | Ceramiche Keope

Le mille anime della pietra tradotte in gres porcellanato

Condividi
Dolmix di Ceramiche Keope è caratterizzato da un grigio caldo che rivela perfettamente i ciottoli colorati e le inclusioni marmoree. I formati della collezione comprendono la grande lastra 120×278 cm e due versioni quadrate disponibili anche in 20 mm di spessore per donare continuità estetica agli esterni. Soluzione per chi cerca un materiale bello senza rinunciare alla resistenza, praticità e versatilità del gres porcellanato.
Ceramiche Keope | Dolmix Grey 60×60,

Ceramiche Keope ha presentato la collezione in gres porcellanato Dolmix, caratterizzata da un vivace agglomerato di marmi e pietre che stupisce per il rigore grafico e il gusto decorativo.

Con le sue radici storiche reinterpretate, la miscela cromatica dei ciottoli multiformi mantiene il fascino della materia d’origine plasmata dal tempo esprimendo una forza estetica insolita.

Dolmix è puro segno di versatilità, ideale per creazioni di design sia a pavimento sia a parete per ambienti residenziali contemporanei e spazi urbani commerciali.

Dal punto di vista stilistico, lo sfondo di Dolmix è caratterizzato da un grigio caldo che rivela perfettamente i ciottoli colorati e le inclusioni marmoree con una distribuzione perfettamente bilanciata degli elementi.

Ricca di personalità, la serie in gres porcellanato è complementare e coordinabile a numerose proposte del catalogo Ceramiche Keope. Una soluzione ideale per chi cerca un materiale esteticamente bello – perfetta mimesi dei materiali di ispirazione – e allo stesso tempo non vuole rinunciare a resistenza, praticità e versatilità, caratteristiche tipiche del gres porcellanato.

Formati

I formati della collezione-decoro sono moderni e generosi: comprendono la grande lastra 120×278 cm e due versioni quadrate – 120×120 cm e 60×60 cm – che sono disponibili anche in 20 mm di spessore per donare continuità estetica agli esterni. Il «classico ritrovato» di Dolmix è il frutto di un’accurata scelta di materie prime che è stata tradotta in superficie.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.