Produzione | Ceramiche Keope

Gres porcellanato ispirato alle più famose pietre naturali europee

Condividi
La nuova collezione di Ceramiche Keope, presentata a Cersaie 2021, si ispira alle pietre europee più ricercate. Applicabili sia in ambienti indoor che outdoor, le lastre da rivestimento possono essere impiegate in ambito domestico e in spazi commerciali, garantendo sempre elevate prestazioni.

In occasione di Cersaie 2021, Ceramiche Keope ha scelto di tornare al suo prodotto d’origine, la pietra, presentando la collezione Omnia, costituita da superfici in gres porcellanato ispirate alle più ricercate tipologie di pietre europee.

In Omnia, il richiamo puntuale alle texture naturali racchiude l’antico travertino di Rapolano, il Bleu de Vix, il Ceppo di Gré, l’Emperador Silver, la Pietra dei Pirenei e il Bianco Venezia, in una varietà di grane e tonalità che si esprime in queste sei proposte dal forte carattere distintivo.

Uno dei plus della serie è la possibilità di giocare con tonalità, sfumature, formati e finiture di superficie più o meno ruvide (Spazzolato R10 e Strutturato R11) che garantiscono performance eccellenti nell’estetica e nelle prestazioni, sia in outdoor, nei formati 120×120 e 60×120 cm, che indoor, nei formati 120×120, 60×120, 80×80 e 40×80 cm. Il fascino della serie è valorizzato, inoltre, dal decoro Crossing 3d realizzato per tutte le proposte grafiche nei formati 60×120 cm e 30×60 cm.

La collezione Omnia, oltre che in ambito domestico, può essere posata anche negli spazi commerciali e contract, ambienti molto sollecitati ai quali il gres porcellanato di Ceramiche Keope garantisce resistenza al calpestio e allo scivolamento e un basso livello di manutenzione, con facilità di pulizia e igiene quotidiana. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.