Covering 2017 | Pavimentazioni ad uso residenziale e contract

Ceramiche Piemme: 3 nuove collezioni per il mercato statunitense

Condividi
Ceramiche Piemme prende parte a Coverings di Orlando all’interno del padiglione italiano organizzato da Ceramics of Italy. Presenterà tre collezioni sviluppate dal reparto di Ricerca & Sviluppo dell’azienda destinate alle pavimentazioni residenziali e al contract.

Ceramiche Piemme presenterà in anteprima al Coverings 2017 (che si svolgerà ad Orlando, Stati Uniti, dal 4 al 7 aprile prossimi) tre collezioni ceramiche: Fragments di Pierre Charpin, Uniquestone, Nordic.

Linea Nordic.

Collezione Fragments

Pierre Charpin, designer linea Fragments. ©Olivier Pastor

La collaborazione con il  designer Pierre Charpin ha realizzato la collezione Fragments: si tratta di una linea di piastrelle per pavimenti e rivestimenti che gioca sulla palette dei grigi e sulla combinazione di più effetti materici. L’ampia gamma di formati consente di progettare gli spazi con libertà anche utilizzando insieme le piastrelle Fragments ad effetto resina con piastrelle che riprendono la finitura legno, fino alla maiolica. In particolare i due decori denominati Oblong e Form nascono dalla creatività del designer francese.

Collezione Uniquestone e Nordic

Grazie all’innovativa tecnologia di decorazione digitale, gli elementi della collezione Uniquestone ricreano effetti naturali accostando pietre, graniti e marmi che valorizzano gli spazi garantendo al contempo una notevole facilità di posa e manutenzione.
in questo trend si inserisce anche la collezione Nordic: destinata al contract, questa collezione che si ispira all’estetica della pietra di Burlington del Vermont (Usa), con cui Ceramiche Piemme amplia la propria gamma effetto pietra dedicata all’indoor e outdoor.

Massimo Barbari | Ad di Ceramiche Piemme

«Il mercato americano rappresenta uno dei più importanti sbocchi dell’export della ceramica Made in Italy. Questa edizione di Coverings è per noi particolarmente significativa e sarà la cartina di tornasole di un imponente sforzo strategico e progettuale».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.