Cerasarda. Lighthouse Interior, il contest ispirato al mito dei fari

Condividi

Cerasarda, brand del Gruppo Romani Industrie Ceramiche, lancia Lighthouse Interior,  un concorso rivolto ai designer  per la definizione di una collezione di complementi di arredo e volumi ceramici ispirati al mito dei fari e delle torri costiere, con l’obiettivo di creare nuovi prodotti di assoluta eleganza, ideati per una rete di strutture ricettive di lusso. La nuova collezione entrerà nel catalogo di Cerasarda Atelier, la divisione dedicata ai complementi d’arredo del brand Cerasarda nato negli anni Sessanta, agli albori del mito della Costa Smeralda.

La nuova collezione dovrà parlare del fragore del mare, coste battute dal vento e profondi silenzi. Il fascino dei fari, così solitari, immersi in contesti naturali si dovrà tradurre in oggetti di stile ed eleganza. Una la linea di prodotti ideali per le suite di qualsiasi struttura di lusso affacciata sul mare. Il concorso richiede il disegno di almeno tre elementi a scelta tra vasi, contenitori, piatti ornamentali, set luce, set tavola, soprammobili/oggetti ornamentali, superfici ceramiche per rivestimento pareti o pavimenti, sottolineando la possibilità di sviluppo della linea. Gli oggetti dovranno essere realizzati in tutto o in parte di materiale ceramico. A scegliere i progetti migliori sarà una giuria di respiro internazionale composta da professionisti di alto profilo: Savin Couelle, Manuel Aires Mateus, Martino Gamper, Clemente Busiri Vici, Ken Eastman, Alberto Bassi e Paolo Romani.

La partecipazione avviene tramite il portale Code a cui bisogna registrarsi, effettuare l’iscrizione e caricare i progetti. È previsto un montepremi di totale di 10.000 euro e dieci menzioni d’onore per i finalisti. È possibile iscriversi a partire dal 20 febbraio; il termine di consegna degli elaborati è il 31 maggio 2017. Scarica il bando completo

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.