Gse | Modalità di richiesta degli incentivi

Certificati verdi: entro il mese il nuovo portale informatico per sottoscrivere la convenzione

Condividi
Per il riconoscimento degli incentivi legati ai certificati verdi a disposizione degli operatori lo schema di convenzione e il facsimile della rendicontazione per gli impianti per i quali la produzione incentivata è determinabile su base mensile.

certificati verdiIl gestore dei servizi energetici (Gse) >> ha informato gli operatori del settore sulle modalità di richiesta degli incentivi legati ai certificati verdi. Entro questo mese verrà attivato il nuovo portale informatico per la gestione del riconoscimento degli incentivi attraverso il quale sarà possibile procedere alla sottoscrizione della convenzione.

I certificati verdi sono titoli negoziabili rilasciati dal Gse in misura proporzionale all’energia prodotta da un impianto alimentato da fonti rinnovabili in numero variabile a seconda del tipo di fonte rinnovabile e d’intervento impiantistico realizzato: nuova costruzione, riattivazione, potenziamento e rifacimento.

Il meccanismo d’incentivazione con i certificati verdi fa leva sull’obbligo posto dalla normativa a carico dei produttori e degli importatori di energia elettrica prodotta da fonti non rinnovabili d’immettere annualmente nel sistema elettrico nazionale una quota minima di elettricità prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Ricordiamo che i certificati verdi hanno validità triennale e quelli rilasciati per la produzione di energia elettrica in un dato anno possono essere usati per ottemperare all’obbligo anche nei successivi due anni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.