Aicq-Sicev | Registro delle professioni Bim

Certificazione delle figure professionali Bim

Condividi
L’organismo di certificazione Aicq-Sicev, riconosciuto da Accredia, introduce a partire da questo mese la certificazione delle figure professionali Bim per il riconoscimento di terza parte e riguarda le quattro figure professionali previste dalla recente norma Uni 11337-7.

Aicq-Sicev, organismo di certificazione riconosciuto da Accredia, introduce la Certificazione delle figure professionali Bim, allo scopo di sostenere e favorire nel Paese lo sviluppo di sistema del Building Information Modelling.

La certificazione, che si aggiunge alle numerose già previste dai diversi Registri Aicq-Sicev per il riconoscimento di terza parte di specifiche figure professionali, riguarda le quattro figure professionali previste dalla recente norma Uni 11337-7Bim Specialist, Bim Coordinator, Bim Manager, Cde Manager.

Come previsto dalle disposizioni vigenti in materia, i soggetti riconosciuti faranno parte del Registro delle professioni Bim.

Organismo di Valutazione

Progetto Qualità 2000 srl, società di Aicq-Ci, Associazione Italiana Cultura Qualità centro-insulare, apre la nuova attività di Organismo di Valutazione delle figure professionali Bim, per conto di Aicq-Sicev.

La scelta di adottare per la società Pq2000 srl un modello organizzativo strutturato per business unit tematiche ha consentito la nascita dell’unità Pq2000 – Professioni che potrà operare con autonomia rispetto alle restanti attività storicamente svolte dalla società.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.