Cesena | Riuso patrimonio edilizio

Cesena: assegnazione dell’ex-serbatoio acquedotto di via comunale Falconara

Condividi
Il termine di presentazione è fissato per il 30 ottobre. Richiesta una proposta progettuale per un intervento socio-educativo.

Il comune di Cesena vuole promuovere il riuso del patrimonio edilizio esistente pubblico non utilizzato, capace di attivare processi virtuosi di sviluppo culturale, sociale ed economico della città.Ex-Serbatoio

Pertanto, assegna in uso, a titolo oneroso o gratuito, l’immobile di via comunale Falconara a enti profit e no profit, a fronte della presentazione di una proposta progettuale di utilizzo per la realizzazione di un progetto culturale, sociale ed educativo secondo le indicazioni riportate nel presente avviso.
Il termine di presentazione della domanda è fissato per il 30 ottobre.

Per tutte le informazioni clicca qui >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.