Chaffoteaux. Accendere il riscaldamento da remoto

Condividi
(foto di Chaffoteaux)

Controllare il riscaldamento con lo smartphone da remoto, verificare efficienza e consumi, impostare la temperatura ideale in ogni momento della giornata e tagliare gli sprechi: non è un sogno, ma con l’app ChaffoLink di Chaffoteaux è possibile.

L’app ChaffoLink rende “tascabili” caldaie a condensazione, pompe di calore e sistemi ibridi consentendo all’utente di alzare la temperatura prima di tornare a casa o ritardare l’accensione del riscaldamento. Può anche funzionare tutto in automatico tramite funzione Sra che si auto-programma in base alle condizioni ambientali.

ChaffoLink è un servizio legato al contratto di manutenzione offerto dai Centri Assistenza Tecnica Chaffoteaux che prevedono anche interventi a distanza o onsite grazie al monitoraggio in tempo reale del dispositivo installato.

Il collegamento dell’impianto a ChaffoLink può sfruttare il Wi-Fi di casa ma, in assenza di rete Internet, funziona su modulo Gprs con Sim Chaffoteaux. Una soluzione che si adatta quindi senza problemi anche alle seconde case o alle abitazioni senza connessione

L'azienda

Dal 1914 Chaffoteaux è sinonimo di riscaldamento di qualità. Le soluzioni multi energia e a basso consumo sono da sempre nel Dna di Chaffoteaux, oggi parte del Gruppo Ariston Thermo e tra i pochi marchi del settore a poter vantare una tradizione ultracentenaria, con più di 200 brevetti depositati dal 1914. Un percorso fondato sull’innovazione che vede in primo piano proprio lo sviluppo di nuove tecnologie per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. In catalogo 8 diverse famiglie di prodotto: pompe di calore, sistemi ibridi, caldaie a condensazione, sistemi solari termici, bollitori, scaldacqua a gas, scaldacqua elettrici.

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.