Produzione | Chaffoteaux

Come abbassare la bolletta del gas restando al caldo secondo Chaffoteaux

Condividi
Contro il caro-gas la soluzione arriva dalle nuove tecnologie e dalle buone pratiche anti-spreco. Chaffoteaux assicura un taglio del 40% dei consumi sostituendo la vecchia caldaia con una a condensazione con funzione Sra attiva, sonda esterna e controllata da ChaffoLink. Ecco anche 5 buone pratiche anti-spreco per aumentare il risparmio energetico.
Chaffoteaux | App Chaffolink.

Le caldaie a condensazione Chaffoteaux assicurano ad esempio un taglio dei consumi fino al 40%. Il calcolo del risparmio si basa su un fabbisogno annuo medio per una casa monofamiliare di 100 mq con radiatori in classe F situata a Milano, mettendo a confronto una caldaia convenzionale senza cronotermostato o con una programmazione costante della temperatura e una a condensazione con funzione Sra attiva, sonda esterna e controllata da ChaffoLink.

Il risparmio energetico va poi di pari passo con le buone pratiche anti-spreco.

Cinque regole anti-spreco

Meglio non esagerare. Abbassare la temperatura sul termostato, anche di un solo grado, è il primo passo per risparmiare, ma anche per evitare malattie del raffreddamento e problemi respiratori causati da un calore eccessivo.

Per ogni grado in meno sul termostato è possibile risparmiare dal 5 al 10% sui consumi di combustibile (fonte: Enea, Rapporto per i cittadini sull’efficienza energetica ‘Ogni chilowattora conta’). Con l’app ChaffoLink basta uno smartphone per impostare la giusta temperatura in ogni momento della giornata.

Programmare riduce i rischi (non solo in bolletta). Abbassare la temperatura e programmarla nella giornata riduce sensibilmente i consumi ma anche i rischi di influenza. Se infatti le  normative consentono di impostare il termostato fino a 22 gradi l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di non superare i 20°. Il nostro organismo infatti non gradisce gli sbalzi termici e fatica ad adattarsi a forti differenze tra temperatura esterna e interna alla casa.

Tenere d’occhio i consumi. Chi è consapevole dei propri consumi li riduce solitamente dell’8% (fonte: European Commission, “Communication from the Commission to the European Parliament, the Council, the European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions delivering a new deal for energy consumers”, 15,07,2015. And Study on “Reducing energy consumption in buildings with Ict smart 2013/0073”).

Il cronotermostato Expert Control e l’App ChaffoLink offrono report e statistiche dettagliate sui consumi dell’impianto di riscaldamento permettendo una significativa riduzione dell’energia utilizzata. L’app ChaffoLink permette di spegnere e accendere la caldaia in ogni momento della giornata. Una bella comodità quando si cambiano improvvisamente i programmi per la serata.

Caldo si, bollente no. La temperatura ideale dell’acqua sanitaria non dovrebbe mai superare i 48°. Salire oltre i 60° aumenta il rischio scottature, ma anche la certezza di sprecare energia.

Fidarsi degli esperti. Per ottimizzare il funzionamento delle sue caldaie a condensazione, Chaffoteaux ha sviluppato la funzione Sra. Si attiva direttamente dalla caldaia o tramite app, e  imposta automaticamente i migliori parametri di funzionamento in base alle condizioni ambientali, per scaldare senza sprecare energia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A