Impiantistica | Strumenti di lavoro digitali

Chaffoteaux con Bimobject per la progettazione integrata

Condividi
Sulla piattaforma Bimobject i progettisti possono scaricare direttamente gli oggetti 3d Bim Revit delle nuove pompe di calore serie S Link di Chaffoteaux progettate per unire elevati parametri di efficienza energetica a un sistema di gestione semplificato tramite smartphone.

Chaffoteaux apre un filo diretto con i professionisti e sviluppa nuovi strumenti di lavoro per tutte le fasi di pianificazione, realizzazione e gestione di un edificio grazie alla partnership con Bimobject, azienda attiva nella produzione e condivisione di oggetti Bim.

L’integrazione di tutte le fasi progettuali permette una verifica preventiva dei dati e una notevole riduzione dei possibili errori in cantiere, velocizzando così i tempi di realizzazione complessivi.

Piattaforma 3d

Il Building information modeling consente infatti di costruire un modello geometrico tridimensionale delle architetture, integrando digitalmente tutti i dati di calcolo per ottenere una perfetta aderenza tra il progetto e la sua realizzazione finale.
Sulla piattaforma Bimobject i progettisti possono scaricare direttamente gli oggetti 3d Bim Revit delle nuove pompe di calore serie S Link di Chaffoteaux (18 modelli, ognuno con almeno 2 componenti), progettate per unire elevati parametri di efficienza energetica a un sistema di gestione semplificato tramite smartphone. Sistemi che espandono le applicazioni della domotica nella climatizzazione domestica, con vantaggi significativi sui costi di gestione.

Sulla piattaforma BimObject i progettisti possono scaricare direttamente gli oggetti 3d Bim Revit delle nuove pompe di calore serie S Link di Chaffoteaux.

Ogni oggetto Bim Chaffoteaux mette a disposizione dei progettisti importanti dati tecnici necessari alla scelta e al dimensionamento degli impianti, con voci di capitolato e informazioni approfondite su caratteristiche e classificazioni. Sempre attraverso la piattaforma inoltre, è possibile entrare in contatto diretto con i tecnici dell’azienda per un supporto in tempo reale su ogni dettaglio.

Verifica preventiva dei dati

L’integrazione di tutte le fasi progettuali permette una verifica preventiva dei dati e una notevole riduzione dei possibili errori in cantiere, velocizzando così i tempi di realizzazione complessivi. Il sistema Bim è destinato a diventare un nuovo standard, soprattutto per tutti i progetti finanziati con fondi pubblici nell’Unione europea.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.