A Bastia Umbra (Pg), nella vallata ai piedi di Assisi, un intervento di riqualificazione edilizia ha trasformato un casolare in una villetta su due piani. La ristrutturazione ha fatto dell’efficienza energetica un punto di forza, con la scelta di materiali a elevato isolamento termico e l’installazione di una pompa di calore Chaffoteaux Arianext Compact 70 S Link per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda. Una scelta che ha consentito all’intero edificio di migliorare la classe energetica da G ad A3.

Ing. Stefano Cotana | Progettista
«La scelta dei prodotti Chaffoteux ha garantito affidabilità e prestazioni elevate, unite alla qualità del Made in Italy. In ogni momento, inoltre, ho potuto contare sul pieno supporto di un team di specialisti. Una bella sicurezza e un aiuto fondamentale, sia quando si tratta di definire il sistema sia nelle fasi di cantiere. La connettività è la ciliegina sulla torta, molto apprezzata dal cliente finale ma anche da me perché so che l’impianto è sempre sotto controllo».

Arianext Compact 70 S Link
L’impianto, dalla struttura estremamente compatta, permette di raggiungere condizioni ideali di comfort in ogni stagione, con bassi consumi di energia. L’ingombro è stato ridotto ulteriormente dalla scelta di collocare l’intero sistema in un locale tecnico, ricavato all’esterno del muro perimetrale dell’abitazione.
La casa è riscaldata da un impianto radiante a pavimento, gestito con due distinti collettori, uno per piano. Per il raffrescamento sono stati installati 3 fancoil idronici: 2 nella zona giorno e 1 nella zona notte. Un bollitore da 180 litri garantisce un comfort sanitario elevato a servizio dei 3 bagni.
Scheda tecnica

- Pompa di calore aria-acqua splittata (R410A) per il riscaldamento invernale e la climatizzazione estiva, dotata di bollitore integrato da 180 litri. Il sistema ha di serie 2 resistenze da 2 kW.
- Classe di efficienza energetica stagionale di riscaldamento di ambiente (EU 811/2013): A++ (con mandata 55°C); A++ (con mandata 35°C)
- Potenza termica massima
in riscaldamento (A7/W35): 11,00 kW, con COP 3,44; in raffrescamento (A35/W7): 8,43 kW, con EER 2,98 - Potenza termica nominale
in riscaldamento (A7/w35): 6,40 kW, con COP 5; in raffrescamento (A37/W7): 7,20 kW, con EER 3,1 - Temperatura di mandata massima: 60°C
- Potenza termica massima in riscaldamento (A-7/W35): 7,98 kW
- Potenza sonora: 60dB (A).