Ciclo di seminari sulle reti di impresa

Condividi

logoUnioncamere regionale e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con le associazioni di categoria e con il supporto scientifico di Universitas Mercatorum, nell’ambito del progetto “Crescere e competere con il contratto di rete incubatori di rete e Temporary Network Manager II”, organizzano un ciclo di seminari territoriali per la promozione dei contratti di rete. I laboratori gratuiti di informazione, conoscenza e formazione sulle reti d’impresa, a cadenza mensile, hanno l’obiettivo di offrire agli stakeholder un momento di confronto e di approfondimento incentrato sulle potenzialità dello strumento del contratto di rete. Ogni appuntamento affronterà una tematica diversa: dai contratti di rete per l’internazionalizzazione alla co-datorialità. Il primo incontro è in programma venerdì 11 aprile (dalle ore 10.30 alle13) nella sede della Camera di commercio di Reggio Emilia, in piazza della Vittoria 3. Il contratto di rete costituisce uno strumento flessibile e innovativo che, pur mantenendo l’autonomia delle imprese, permette un rafforzamento della loro collaborazione a livello industriale e commerciale. La rete diventa un mezzo per potere accedere a mercati che le singole aziende, da sole, non potrebbero raggiungere.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A