Colore | Resina

Ciclo SottoSopra: doppio strato

Condividi
La gamma SottoSopra è basata su 2 tipologie di materiali bicomponenti: epossidici e poliuretanici conosciuti per la loro alta resistenza e durezza superficiale. L’epossidico all’acqua Colore per Interni satinato è la base di tutto il ciclo SottoSopra.

Il ciclo SottoSopra >> è costituito da un doppio strato, il Sotto che fa da ancorante e colore e il Sopra scelto tra una delle finiture trasparenti proposte a seconda del lavoro e del risultato voluto.
La gamma SottoSopra è basata su 2 tipologie di materiali bicomponenti: epossidici e poliuretanici. Questa tipologia è conosciuta per la sua alta resistenza e durezza superficiale.

gapi

Cos’è. L’epossidico all’acqua Colore per Interni satinato è la base di tutto il ciclo SottoSopra. Garantisce una perfetta adesione delle finiture, oltre che sui normali supporti, cemento, intonaco, cartongesso, gesso, legno, polistirolo anche su quelli considerati difficili come ceramica, acciaio inox, marmo, lamiera zincata, vetroresina, vetro e alluminio grezzo.

Come si applica. È lavabile anche con detergenti e solventi garantendo la traspirabilità del supporto al vapore acqueo. Crea un film impermeabile, resistente all’acqua calda (massimo 50°C).
Può essere usato come colore e finitura in tutti gli ambienti in presenza di umidità: pavimenti a piano terreno, in ceramica, legno, cemento, muri contro terra o comunque dove potrebbe essere presente umidità di risalita.
Lo spessore medio per mano è circa 100 micron bagnati, pari a circa 60 micron a film secco. L’applicazione di 2 mani può essere resa necessaria dal tipo di supporto, dal suo colore o dal colore scelto.

Scarica il libretto d’istruzione>>

Leggi anche Resina di finitura SottoSopra di Gapi Paints >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.