Produzione | Climaveneta

Climatizzare minimizzando le emissioni sonore e di Co2

Condividi
Inaugurato a Pozzilli, in Molise, la nuova piattaforma ambulatoriale che rientra nel progetto di ampliamento dell’Istituto Neuromed. Climaveneta ha fornito 2 pompe di calore polivalenti Integra, 15 unità di trattamento aria Wizard e 94 terminali idronici per la distribuzione dell’aria.

Climaveneta, brand di Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, ha fornito le unità per la climatizzazione alla nuova struttura dell’Istituto Neuromed, a Pozzilli in Molise, inaugurata dopo 5 anni dall’inizio del cantiere.

Questa nuova piattaforma ambulatoriale dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed è un centro di Ricovero e Cura a carattere scientifico (I.R.C.C.S.) di rilevanza nazionale che racchiude al suo interno tre ambiti specifici: clinica, ricerca e formazione.

Ampliamento della struttura

Per consolidare il ruolo di Neuromed a livello internazionale nel 2012 si è avviato un processo di ampliamento della struttura e potenziamento delle attività di ricerca.

Il primo frutto di questo importante piano di investimenti è la nuova piattaforma ambulatoriale che vanta alto contenuto di innovazione e caratteristiche di elevata antisismicità ed efficienza energetica.

Impianto Climaveneta per la climatizzazione del nuovo centro Neruomed.

Minimizzare emissioni di Co2 e sonore

L’impianto di climatizzazione persegue gli obiettivi d’innovazione ed efficienza energetica, minimizzando al contempo le emissioni locali di Co2 e quelle sonore.
Alle unità già installate a partire dal 2013, si sono sommate quelle per i nuovi ambulatori:

  • 2 pompe di calore polivalenti Eracs2-Q/Xl-Ca3222 della gamma Integra,
  • 15 unità di trattamento aria Wizard per il rinnovo ed il trattamento dell’aria,
  • 94 terminali idronici a cassette di tipo a-Chd per la distribuzione in ambiente dell’aria.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.