Climatizzazione. Numeri in crescita nel secondo trimestre 2021.

Condividi

 

(foto Assoclima)

Assoclima ha diffuso il report dedicato al mercato della climatizzazione in Italia, con un focus sul secondo trimestre 2021. I numeri rilevati sono positivi: Assoclima conferma anche per il periodo aprile-giugno 2021 il buon andamento del mercato Italia già registrato nel primo trimestre dell’anno. Ad eccezione dei condizionatori trasferibili (che segnano un calo del -15,4% a volume), tutte le altre categorie di prodotti presentano dei numeri in crescita.

Il report Assoclima nel dettaglio

Secondo il report, il comparto dell’espansione diretta registra i seguenti aumenti: +21% a volume e +22,8% a valore per i climatizzatori monosplit, +6,1% a volume e +6,6% a valore per i condizionatori monoblocco, +23% a volume e +26,5% a valore per i sistemi multisplit e +47,4% a volume e +44,7% a valore per i mini VRF e VRF. Registrano numeri positivi anche i condizionatori packaged e rooftop con una crescita del 41,6% a volume e del 46,1% a valore.

Il segmento dei gruppi refrigeratori di liquido con condensazione ad acqua chiude il primo semestre 2021 con un aumento complessivo del + 102,7% a volume e +106,6% a valore, registrando percentuali di crescita a tre cifre (ovvero + 265,3% a volume e +260,7% a valore) per le pompe di calore acqua-acqua con potenza inferiore a 17 kW. Risultano in crescita anche le apparecchiature idroniche condensate ad aria con un aumento del +273,2% a volume e del 261,8% a valore per le macchine in versione a pompa di calore con potenze inferiori a 17 kW. Infine ottimi dati anche per quanto riguarda le unità di trattamento aria (+15,5% a volume e +36,5% a valore), per i sistemi di ventilazione meccanica residenziale (+79,8% a volume e +68,1% a valore) e per i ventilconvettori di tipo standard, con e senza mantello, cassette e hi-wall (+53,4% a volume e +60,4% a valore).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale