Strutture alberghiere | Riqualificazione energetica

Climaveneta ha installato 13 pompe di calore nell’hotel Baia in Sardegna

Condividi
Affacciata sulla spiaggia di Chia la struttura è oggetto di una completa ristrutturazione che include l’installazione di impianti per il miglioramento delle prestazioni energetiche. Climaveneta ha installato 13 pompe di calore che raffrescano l’aria con 33 terminali idronici.

L’Hotel Baia  sorge sulla cima della collina di Chia e gode di uno dei più bei panorami marini della Sardegna: dispone di 41 bungalow e 80 stanze forniti di ogni servizio e di una spiaggia raggiungibile tramite un sentiero di 60 gradini scavati sulla roccia.

Baia Chia, Sardegna
Baia Chia, Sardegna

Ristrutturazione e riqualificazione energetica. Per rilanciare la struttura è in corso una completa opera di ristrutturazione dell’hotel: l’intervento è teso da un lato a rimodernare gli ambienti per aumentarne l’appeal, dall’altro ad aggiornarne gli impianti per migliorare le prestazioni energetiche della struttura.
Sono in fase di installazione 13 pompe di calore Climaveneta in grado di raffrescare gli ambienti in estate e riscaldarli nelle mezze stagioni, distribuendo l’aria in ambiente attraverso 33 terminali idronici.

Hotel Baia, Domus De Maria.
Hotel Baia, Domus De Maria.

Nel dettaglio sono quindi stati installati:

  • 5 I-Nrg 0061t,
  • 5 Ikir2 0061m,
  • 2 Bran2 0041m,
  • 1 Mics N 0152 Ff,
  • 29 A-Life2
  • 4 Mhd2

Strutture energivore. Gli hotel sono strutture energivore, i cui interventi di riqualificazione sono molto incentivati: Climaveneta è da sempre attenta alle esigenze del mondo dell’hotelerie e partecipa al progetto ‘Get Ready’ la nuova campagna informativa gratuita sulle strutture ricettive sostenibili, patrocinata da Federalberghi. Il progetto prevede un sopralluogo tecnico e la consegna di un ‘dossier di opportunità’ personalizzato e gratuito.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.